Ambiente/ARTICOLO

Galletti a Livorno: 'Manca un centro meteo nazionale'

Il ministro in visita istituzionale nella città labronica ferita da una forte ondata di maltempo che ha causato vittime e danni al territorio

/ Redazione
Lun 11 Settembre, 2017

"Oggi non è possibile con questa costituzione avere un centro meteo nazionale, perché la meteorologia è affidata alle Regioni: questo è un errore, è un errore grave da segno rosso, perché oggi avere invece un centro meteo nazionale con delle linee guida nazionali rafforzerebbe il sistema". Queste le parole del ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti, oggi presente a Firenze per l'iniziativa internazionale Global Geothermal Alliance e - successivamente a Livorno, dove si è recato per un vertice con Regione, Protezione Civile e Prefettura, dopo il nubifragio che ha causato morte e danni.

Il ministro ha poi voluto ricordare che a Bologna avrà presto sede il "Centro meteorologico europeo, un'eccellenza" che andrà sfruttata. "Attualmente io ho il coordinamento ma ci sono 20 centri regionali che io non gestisco e non si può andare avanti così. Un centro nazionale è assolutamente indispensabile", ha ribadito Galletti.

Una proposta, quella del ministro, che piace anche al governatore della Toscana Enrico Rossi.  "Sono d'accordo - ha detto il presidente - la Regione Toscana è pronta a collaborare per un Centro di Meteorologia nazionale. Siamo sicuri che il Lamma della Regione Toscana e del Cnr sarà preso come punto di riferimento".

Il ministro - da Livorno - non ha poi mancato di lanciare un appello a sindaci e Regioni. . Ai primi - ha ribadito Galletti - "dico che devono pulire i tombini, i fiumi, mettere in sicurezza le città. Le Regioni - ha proseguito - devono spendere bene e presto i soldi che il governo ha messo loro a disposizione per il dissesto idrogeologico. Capisco che l'iter burocratico è lungo ma loro devono fare uno sforzo eccezionale".

Topics: