Arriva alla trentottesima edizione il Palio delle contrade di Fucecchio, che si disputerà dal 13 al 20 maggio e il cui programma dettagliato è stato appena presentato nel Consiglio regionale della Toscana. Fra gli eventi in calendario spiccano la presentazione del cencio e la rappresentazione degli sbandieratori. “Un Palio – ha commentato Eugenio Giani, presidente dell’assemblea – che si è profondamente radicato, che esprime un’intensa laboriosità anche da parte dei giovani e che mantiene una storia importante, capace di trasformarsi in turismo e attrazione”.
Giani ha consegnato il gagliardetto della Toscana ai rappresentanti delle dodici contrade, osservando che “per il livello che sta raggiungendo questa manifestazione, l’immagine del territorio e della vita dei quartieri e dei suoi cittadini sono un forte richiamo. Si può dire che nel giro di pochi anni si è creato uno spirito di contrada che ricorda quello di Siena”. Alla presentazione hanno partecipato anche il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli e l’assessore al Palio Daniele Cei, il presidente dell’Associazione Palio delle Contrade Massimo Billi, e gli studenti della scuola di moda dell’Istituto superiore Checchi di Fucecchio, che hanno indossato costumi storici da loro realizzati.