E' dedicato alla presentazione del servizio di booking on line della Regione Toscana a tutti i gestori delle strutture ricettive del territorio (alberghi, b&b, agriturismi) l'incontro organizzato da Fondazione Sistema Toscana (FST) insieme alla Provincia di Prato per domani, giovedì 5 maggio a partire dalle 15.30, a palazzo Vestri, sede della Provincia.
L’offerta ricettiva pratese, che si compone di 162 strutture, 9 in più rispetto all'anno precedente, garantisce una capacità complessiva di 3611 posti letto, di questi il 64% è localizzato nel comune di Prato.
L’incontro di formazione sarà altamente operativo. Verrà infatti mostrato in diretta ai gestori di strutture turistiche presenti, come poter registrare – gratuitamente - la propria struttura sulla piattaforma di booking e come andare direttamente online. Per la Fondazione Sistema Toscana sarà presente Federico Picardi, responsabile Innovazione e Sviluppo.
Per booking online si intende la piattaforma del sito del turismo della Regione, www.turismo.intoscana.it, gestito da FST che permette di prenotare e organizzare la propria vacanza grazie ad internet. Si tratta di un servizio innovativo, gratuito e di grande visibilità per le strutture che si registrano e che rientra nella campagna promozionale per il turismo toscano “Voglio Vivere Così” . Ad oggi, in tutta la Toscana, hanno aderito al sistema di prenotazione online del sito regionale oltre 1.500 strutture ricettive ma, da una prima ricognizione, si evidenzia che proprio le realtà alberghiere o turistiche più piccole hanno approfittato poco, fino ad oggi, di questo innovativo servizio. Se è vero che ormai internet è determinante sia per la promozione turistica che per le persone in procinto di organizzare il proprio viaggio, è altrettanto indispensabile che gli operatori e le imprese turistiche sappiano proporsi e utilizzare la rete con tutti i servizi che essa può offrire, questo è ancora più importante per quelle realtà più piccole o meno conosciute che in questo modo possono essere più facilmente scoperte. Come dire, chi non riesce a proporsi anche on line “è out”.
Alcuni dati del portale del turismo della Regione: www.turismo.intoscana.it, al centro della campagna di promozione Voglio Vivere Così, registra una media di oltre 1 milione di consultazioni quotidiane e 300.000 visitatori unici al mese. Quest’ultimo dato lo posiziona stabilmente al terzo posto in Europa nella classifica dei siti di promozione turistica territoriale più visti, dopo Parigi, Londra e prima di Berlino. Oltre 240 milioni di persone negli ultimi 12 mesi, hanno visualizzato contenuti sulla Toscana spalmati in 787 luoghi di conversazione. La Toscana, presente con presidi tematici su 50 social network, risulta essere l’unica Regione d’Italia ad avere una brand channel su Youtube e una pagina ad hoc su FourSquare, il social network che permette di condividere la propria posizione geografica con i propri contatti.
Per scaricare la lista dei prossimi incontri in programma clicca qui: http://blog.intoscana.it/areaoperatori/formazione/
qui: http://blog.intoscana.it/areaoperatori/formazione/