Il Santa Maria della Scala ritorna alle sue antiche origini: lo splendido complesso nel cuore di Siena, davanti al Duomo, che nel Medioevo era uno Spedale per chi percorreva la Via Francigena torna a ospitare al suo interno l’Ostello del Pellegrino, che darà accoglienza ai moderni pellegrini.
La struttura “Casa delle Balie – L’Ostello del Santa Maria della Scala” è stata finanziata dalla Regione Toscana e conta 25 posti letto in cinque ambienti che possono accogliere da un minimo di tre a un massimo di otto persone, per un totale di 350 metri quadrati con due ingressi autonomi. Il costo di pernottamento sarà di 18 euro a notte, la struttura sarà aperta 24 ore al giorno con la reception fino alle 22.30: un modo per i pellegrini e i viandanti che oggi sempre più numerosi attraversano la Toscana seguendo la Francigena di soggiornare nel centro storico di Siena a prezzi modici.
La Casa delle Balie sarà inaugurata domenica 20 novembre all’interno della “Notte bianca degli ostelli”, una giornata che celebra la conclusione del Giubileo della Misericordia all’insegna dell’accoglienza e dell’ospitalità. In programma al Santa Maria della Scala dalla mattina fino alle ore 23 passeggiate, performance musicali, visite guidate per grandi. Da non perdere il trekking sulla Francigena da Monteriggioni a Siena, ma anche il #SienaFrancigenaKids, il percorso urbano per famiglie e bambini lungo il tratto senese dell’antica strada di pellegrinaggio.