Viaggi/ARTICOLO

Francigena a Fucecchio sempre più sicura: via ai lavori di manutenzione

Gli interventi riguarderanno la sistemazione del tracciato all'interno dei boschi e l'inserimento della cartellonistica. L'antico cammino dei pellegrini sempre più sicuro e attrattivo

/ Redazione
Mer 16 Marzo, 2016

Dai lavori di sistemazione nei tratti boschivi fino all'inserimento della cartellonistica: prenderanno il via nei prossimi mesi gli interventi di manutenzione di uno dei tratti più suggestivi della storica Via Francigena, con l'obiettivo di rendere sempre più attrattivo e sicuro l'antico cammino che conduce i pellegrini fino a Roma. 

Il tratto in questione parte da Galleno fino alla località di Poggio Adorno: qui per i lavori saranno investiti dal Comune 15 mila euro, di cui 10 mila sono finanziati dalla Regione Toscana. Gli interventi si svolgeranno nel periodo primaverile tra aprile e maggio e coinvolgeranno anche l’Ecoistituto delle Cerbaie. 

“Sono in corso poi – ricorda  il sindaco Alessio Spinelli – anche i lavori di consolidamento di Palazzo della Volta nel centro storico di Fucecchio. Si tratta di lavori che renderanno questo storico palazzo, nel cuore della città e lungo la Via Francigena, più fruibile a tutti arricchendolo anche di nuove funzioni. All’interno, ad esempio, verrà allestita la nuova Farmacia del Pellegrino, una sala espositiva sulle erbe officinali e su altri elementi che caratterizzavano il percorso del pellegrino nel medioevo. Il finanziamento regionale in questo caso ammonta a quasi 300 mila euro”. 

Tra gli altri interventi in programma nei prossimi mesi c'è anche la riqualificazione del tracciato della Via Francigena a Ponte a Cappiano: su via della Palagina verrà infatti completato l’impianto di illuminazione inserendo i punti luce mancanti mentre l’Ostello Ponte De’ Medici sarà al centro di un bando per l’affidamento della gestione che il Comune intende connotare con una vocazione maggiormente turistica. 


Topics: