Il Festival Franciacorta fa tappa per il quarto anno in Versilia dove, già dal 17 giugno, ristoranti, enoteche e wine bar della Versilia, organizzano ogni sera aperitivi, cene e degustazioni dedicate alle varie tipologie di Franciacorta, che termineranno venerdì 28 giugno.
L’evento dedicato all’eleganza e al buon gusto, tipici del Franciacorta, sarà preludio della stagione culturale della Versiliana, la manifestazione più rinomata e apprezzata della Versilia, in Italia e all’estero. L’appuntamento è per sabato 29 giugno all’interno della storica Villa La Versiliana a Marina di Pietrasanta, dove 23 aziende produttrici proporranno in degustazione coadiuvati dai Sommelier Ais Toscana le loro etichette delle tipologie Brut, Pas Dosé, Satèn, Riserve e Millesimati, accompagnate dai sapori di quattro ‘isole del gusto’: fritti d’autore, l’angolo del casaro, gli affettati della tradizione franciacortina, le crudité di pesce.
“Il Festival Franciacorta in Versilia è un appuntamento immancabile nella nostra programmazione – spiega Maurizio Zanella, presidente del Consorzio Franciacorta. Ogni anno ritroviamo quel fascino e quella bellezza che fanno da contesto ideale per il nostro vino e per la cultura della qualità che proponiamo con passione ed entusiasmo. Ecco perché la Versilia e la sinergia con la Versiliana. Il Franciacorta, infatti, come La Versiliana, si propone quale pura sintesi di un territorio, di una storia e di persone autentiche che raccontano, con eleganza, la qualità assoluta ad ogni livello”.
“E’ veramente un grande onore ospitare il Festival Franciacorta - commenta Dianora Poletti, presidente della Fondazione La Versiliana - un evento prestigioso con il quale siamo certi di dare il migliore benvenuto alla stagione degli eventi culturali che qui saranno di casa nei mesi di luglio e agosto. Poiché la cultura del buon bere e l’eleganza del Franciacorta si sposa alla perfezione con i nostri ambienti, sono certa che il Festival sarà ancora una volta un momento di grande piacevolezza con cui brindare all’estate. Il mio ringraziamento va al Presidente Zanella per aver scelto ancora la Versiliana e la Versilia, e per aver rinnovato la volontà di stare al nostro fianco con il Franciacorta durante tutta l’estate”.
Gli appuntamenti da non perdere nel corso dell'evento sono il seminario di approfondimento "Franciacorta Pas Dosè, naturale espressione del territorio", alle ore 17.15 (La prenotazione è obbligatoria, contattare la Segreteria AIS Toscana: tel. 055 8826803 oppure ass.toscana@aistoscana.it) e la finale e le premiazioni del Concorso Miglior Sommelier della Toscana 2013 - Premio Franciacorta alle 18.30.
FESTIVAL FRANCIACORTA IN VERSILIA – 29 giugno 2013:
Dalle 18.00 alle 22.00 le porte si apriranno anche al grande pubblico.
Prezzo del biglietto al pubblico: 15 euro; Soci Fisar, Onav e Slow Food 10 euro; Soci AIS gratuito.
Le cantine presenti:
Antica Fratta, Azienda Agricola Fratelli Berlucchi, Bellavista, Berlucchi Guido, Bersi Serlini, Ca’ del Bosco, Castello Bonomi Tenute in Franciacorta, Castello di Gussago La Santissima, Contadi Castaldi, CorteBianca, il Mosnel, Lantieri de Paratico, Lo Sparviere, Mirabella, Montenisa, Monte Rossa, Ricci Curbastro, Riva di Franciacorta, Solive, Uberti, Vezzoli Giuseppe, Vezzoli Ugo, Villa Crespia - Muratori.
Enogastronomia/ARTICOLO
Franciacorta e "Versiliana", gusto e cultura
Il Festival Franciacorta apre la 34° edizione de ‘La Versiliana’, l’evento internazionale più famoso della Versilia

franciacorta