Cultura/ARTICOLO

France Odeon: omaggio a Claude Miller

Dal 1 al 4 novembre

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
france odeon
Si rinnova l'appuntamento con il cinema d'Oltralpe e la sua migliore produzione dell'anno. La quarta edizione di France Odeon, diretto da Francesco Ranieri Martinotti, ritorna nelle sue date storiche di inizio novembre per accogliere nuovi e importanti ospiti. Nelle tre precedenti edizioni sono venuti a Firenze : Charles Aznavour, Martin Provost, Anne Novion, Jacques-Rémy Girerd, Ana s Demoustier, Judith ї Henry, Caterina Murino, Sylvain Chomet, Gustave Kervern, Rebecca Zlotowski, Daniel Prévost, Valeria Golino, Toni Servillo e Nicole Garcia, che hanno animato le proiezioni dialogando con il pubblico.

Tra gli appuntamenti in programma, da segnalare l'omaggio a Claude Miller, uno dei principali autori francesi del '900 recentemente scomparso, allievo e assistente di François Truffaut, autore di film memorabili come La petite voleuse e L'accompagnatrice. Nel 2009 Claude Miller venne a Firenze a presentare Je suis heureux que ma mère soit vivante, selezionato lo stesso anno alle Giornate degli Autori di Venezia e proprio in collaborazione con le GdA il 3 Novembre sarà proiettato, in anteprima nazionale, Thérèse Desqueyroux, il suo ultimo film con Audrey Tautou, Gilles Lellouche e Anaïs Demoustier. Saranno presenti all'omaggio il figlio Nathan Miller, il produttore Jean-Luois Livi, il direttore delle Giornate degli Autori, Giorgio Gosetti e il critico Aldo Tassone. Di notevole interesse anche il convegno organizzato in collaborazione con Florens 2012 "La cultura cinematografica e i festival internazionali" (sabato 3 novembre ore 10) al quale parteciperà i direttori dei più importanti festival di cinema.

Per informazioni:
www.franceodeon.com