È uno dei più potenti catalizzatori di ricordi, è un’arma di seduzione, può farci sentire più audaci e sicuri di noi e aiutarci ad affermare la nostra personalità: si tratta del profumo, a cui in questi giorni Pitti Immagine dedicata l’ottava edizione del suo salone Fragranze. Da oggi a domenica la Stazione Leopolda di Firenze si trasforma in una giungla verde per ospitare 180 marchi della profumeria artistica internazionale, con un ricco programma di eventi che accendono i riflettori sui protagonisti del mondo delle essenze e del lifestyle contemporaneo.
Sabato la kermesse sarà aperta al pubblico: un’occasione unica per tutti gli appassionati di immergersi nel magico mondo della profumeria.
Il legame tra mente e odore del corpo è al centro dell’istallazione dal titolo “Fear” della scienziata e artista norvegese Sissel Tolaas, che ha raccolto le esalazioni di 19 soggetti che soffrono di attacchi di panico e ne ha isolato le molecole.
Da questo lavoro sono nate strane essenze che concentrano davvero l’odore della paura, che varia leggermente da persona a persona ma è subito riconoscibile.
Sapori di Toscana protagonisti al salone con fragranze ispirate alle bellezze sensoriali del territorio, come il nuovo profumo “Il giardino delle rose” del laboratorio fiorentino Dr. Vranjes: un’essenza che riproduce gli aromi dello splendido spazio verde che si trova a Piazzale Michelangelo. Il tutto in un packaging completamente artigianale: vetro soffiato realizzato a Empoli e ceramiche fiorentine.
Al capoluogo toscano Enzo Galardi dedica la nuova linea di “Profumi di Firenze”, il brand nato nel 1954 e riproposto nel 2004, con una serie di essenze legate alla città: cuoio, iris, tabacco, zafferano. Il viaggio dentro Firenze continua con le nuove fragranze, Cinquantaquattro, Dolce Prospettiva e Terrarossa, racchiuse in flaconi speciali forgiati dai maestri vetrai della campagna fiorentina.
Il profumo italiano più esclusivo (e costoso) oggi sul mercato viene invece dalla Versilia, dove Profumi del Forte lancia la sua nuova essenza Versilia Arum rigorosamente in limited edition: mille preziosi flaconi placcati in oro 24 carati e racchiusi in un ovale di legno di faggio.
Lucca è invece al centro delle creazioni della SDL, la nuova linea di Simonetta Pardini che presenta Carib, il profumo esotico ispirato alla storica Manifattura Tabacchi di Lucca, e Luludi, che prende spunto dal bouquet dei fiori dei numerosi giardini della città.
Il salone inoltre si arricchisce di due nuove sezioni: “Spring”, riservata alle linee giovani e “Charms”, dedicata agli accessori più glamour, dai gioielli ai foulard.
E sabato pomeriggio da non perdere seconda edizione del Profumo del Futuro, il forum sugli scenari della cultura olfattiva organizzato da Pitti Immagine e Futuretaste, la società di analisi e consulenza specializzata nel campo del lifestyle. Il tema di questa edizione sarà “L’odore della ripresa?”, e intercetterà la svolta olfattiva nelle preferenze dei consumatori più esigenti. Si parlerà dei trend per il prossimo anno, con spazio ai blogger e social network che si occupano di fragranze e la partecipazione di esperti italiani e internazionali del mondo della profumeria, dell’eno-gastronomia, della moda e della comunicazione.