In scena le essenze più esclusive, i prodotti per la cura e il benessere del corpo, la ricerca sulle specialità cosmetiche e gli accessori profumati: altissima qualità artigianale, articoli unici e sofisticati proposti da 194 marchi, tra i più qualificati del panorama internazionale (di questi sono infatti quasi 140 i marchi esteri). Nei giorni di Fragranze anche eventi, anteprime e conferenze stampa con i protagonisti del mondo delle essenze e del lifestyle contemporaneo, organizzati da Pitti Immagine e dagli espositori.
E inoltre, sabato 10 settembre, Fragranze propone una giornata di apertura al pubblico, in cui tutti i cultori e gli appassionati di profumeria avranno la possibilità di approfondire questo mondo.
Il salone è arricchito dal nuovo layout musicale, curato da Alessandro Moradei, che suggerisce un curioso e inedito parallelo tra le note musicali e le note olfattive, con una “gentile” invasione negli spazi della Stazione Leopolda, creando un percorso dalle sensazioni intense e coinvolgenti.
Per rispondere alla sempre più diversificata richiesta dei buyer internazionali che visitano Fragranze, il salone presenta anche a questa edizione le due sezioni speciali Spring e Charms.
Spring è l’area riservata ai nomi nuovi, alle linee di giovani marchi di fragranze che si presentano al primo appuntamento con il pubblico internazionale e alle nuove realtà presenti sul mercato.
Charms è lo spazio che presenta una ricercata selezione di proposte dal mondo degli accessori (gioielli, foulard, accessori per la persona e la casa…) sempre più elemento irrinunciabile del lifestyle contemporaneo.
Gli EVENTI e i PROGETTI SPECIALI
E’ un’edizione ricca di appuntamenti e di eventi. Fragranze n. 9 apre una finestra sul mondo delle Spa e dell’ospitalità di alto livello e sugli esperimenti di decoro urbano che lavorano sul verde e quindi anche sul senso dell’olfatto. Lo scopo è associare le fragranze a un concetto sempre più ampio di benessere, alle pratiche, ai servizi e alle moderne professioni che operano in questi settori. “In collaborazione con AT Casa.it, presentiamo un workshop dal titolo “Progettare il Benessere”, una conversazione su architettura, design e qualità della vita, con relatori che hanno esperienze e visioni interessanti da raccontare”, dice Lapo Cianchi, direttore comunicazione di Pitti Immagine.
“E portiamo alla Leopolda anche la “FRAGRANCE HOUSE”, una versione smell del progetto che si chiama “Eathouse” di Atelier Gras, studio di giovani architetti olandesi. Un modulo architettonico che ha l’aspetto di una house-mobile e che in effetti è una casa-giardino abitabile, una sorta di orto verticale profumato, perfettamente irrigato e funzionante, con tetto e pareti rivestiti di piante aromatiche, fiori variopinti, erbe officinali”.
“Infine l’ospite speciale di questa edizione è Francis Kurdjian, talentuoso, brillante e giovane parfumier francese che nel 2009 ha creato la sua maison, dopo aver ricevuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti internazionali e aver firmato fragranze per le griffe più importanti. Già protagonista di eclettiche performance (ricordiamo quella dello scorso maggio al Grand Palais di Parigi) Kurkdjian presenterà una lecture alla Stazione Leopolda e realizzerà una performance/evento nella serata di venerdì 9 settembre, in un luogo simbolo della città - l’Istituto degli Innocenti, in Piazza Santissima Annunziata - combinando profumi e altre espressioni artistiche con lo speciale spirito del luogo”.