Attualità/ARTICOLO

Formazione: tirocinio all'estero per giovani laureati

Grazie al progetto della Provincia di Massa Carrara verrà finanziato un percorso professionale per 32 ragazzi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Parte da Massa Carrara un progetto pilota unico nel suo genere in Toscana per offrire a giovani laureati l’opportunità di svolgere tirocini di orientamento e di formazione sia in Italia che all’estero. L’iniziativa sarà finanziata con oltre 203mila euro dalla Provincia e sarà rivolta a 32 laureati, interessati a potenziare le loro competenze attraverso un percorso di nove mesi presso imprese italiane e straniere appartenenti a settori economici ad alto potenziale occupazionale.
“È un’esperienza innovativa – sottolinea l’assessore provinciale alla formazione, Raffaele Parrini – perché combina teoria e pratica in azienda e si inserisce nelle attività di raccordo tra la scuola, la formazione e il lavoro, in questo caso in una dimensione sovranazionale, che è il filo conduttore delle scelte operate in questi anni”.

Il progetto “Tirocini di orientamento e formazione in Italia e all’estero per laureati” prevede due edizioni della durata di 9 mesi, ciascuna rivolta a 16 giovani laureati di età non superiore a 32 anni, residenti nella provincia di Massa-Carrara e inoccupati/disoccupati, con una conoscenza di base della lingua del Paese ospitante o dell’inglese. Quattro le destinazioni possibili: Irlanda, Inghilterra, Repubblica Ceca e Spagna. Le domande dovranno essere presentate entro il 18 gennaio 2013 per la prima edizione, la selezione sarà fatta entro la metà di febbraio.

Le attività di orientamento e formative saranno realizzate in imprese individuate sia sul territorio provinciale e regionale, sia all’estero, e appartenenti a settori economici ad alto potenziale occupazionale come il turismo, l'ambiente (soprattutto energie rinnovabili), l'agroalimentare, i servizi alla persona e cooperazione sociale, l’ICT (Information & Communication Technology), la nautica, il commercio estero, l’impiantistica e costruzioni, i servizi assicurativi e finanziari, o in studi professionali (legali, di ingegneria, di architettura, di commercialisti, ecc). Ogni partecipante effettuerà tirocini presso due diverse imprese, una italiana ed una europea, operanti nello stesso settore.

Per informazioni e bando completo: http://www.cedit.org/16.142.0.0.1.0.phtml

Topics: