La nuova frontiera della formazione professionale è la realtà virtuale. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa insieme ad Enel ha realizzato un simulatore di realtà virtuale 3D per il training del personal: il sistema - messo a punto dallo spin-off VR Media- è una piattaforma in grado di creare un ambiente che riproduce le stesse sensazioni di uno scenario reale in cui, attraverso appositi dispositivi, quali headset e controller, è possibile interagire ed effettuare operazioni.
Il simulatore consente al personale in fase di training di applicare procedure e svolgere operazioni fornendo la possibilità di scegliere le attrezzature e gli strumenti più adeguati per i diversi scenari da svolgere. Gli operatori interagiscono con un ambiente virtuale sicuro, immergendosi in situazioni complesse con l’obiettivo di accrescere il senso di responsabilità e acquisire maggiore consapevolezza sui rischi legati all’esecuzione delle singole operazioni.
La piattaforma, grazie alla sua flessibilità, consente di sviluppare nuovi ambienti e scenari, nonché di implementare nuove funzionalità rendendo i processi di formazione più stimolanti ed efficaci. Il sistema potrà inoltre essere esteso anche ad altri ambiti del business di Enel. "La possibilità per gli operatori di vivere scenari di training in un ambiente virtuale rappresenta un’esperienza con un forte impatto emozionale, anche grazie alla possibilità di simulare ciò che potrebbe accadere in condizioni di emergenza e di maggiore complessità: è sul ricordo di questa esperienza realistica che riconosciamo il maggiore valore e impatto del progetto" spiega Cristiana La Marca, responsabile Innovation Global Thermal Generation Enel.