La mostra giunge a Pisa, che resterà aperta fino al 16 gennaio 2011, dopo esser stata ospitata per la prima volta al Design Museum di Londra, con l’obiettivo di dare la possibilità di vedere una serie di grandi plastici, disegni, bozzetti e fotografie delle più significative realizzazioni del grande architetto inglese e consentirne la comprensione della sottesa logica progettuale per così poter stimare interamente la sua opera.
La mostra pone l’accento sulla grande esperienza che lo Studio ha maturato, nell’arco di 25 anni di attività in tutta Europa, nel campo della progettazione urbanistica e architettonica sviluppando uno stile che si differenzia per la classica sobrietà di linee e forme, che possiamo rivedere nel complesso intervento realizzato per la ristrutturazione del Neues Museum, dove sono conservate le raccolte egizie, all’interno del Museumsinsel di Berlino, o il completamento del cimitero di S. Michele in Isola a Venezia.
Come ha dichiarato il Sindaco Filippeschi, alla presentazione della mostra, “Dopo aver portato le mostre di Anna Frank e Munari a San Michele degli Scalzi (sms), Mirò a Palazzo Blù e Viviani a Palazzo Lanfranchi, adesso è la volta degli Arsenali Medicei. […] David Chipperfield è uno dei più grandi architetti moderni e la mostra dei suoi lavori nel mondo rappresenta una grande occasione per avvicinare il grande pubblico all’urbanistica moderna. […] Per tutto questo penso che la mostra […] abbia la qualità e l’interesse per richiamare pubblico da fuori e per interessare molto anche i pisani sulla Pisa del futuro prossimo”
L’edizione pisana della mostra, come dichiara ancora il Sindaco Filippeschi, si caratterizza per un’ampia sezione inedita rispetto alla precedente, dedicata alla presentazione pubblica del progetto di recupero dell’area dell’ex Santa Chiara di Pisa, con il quale Chipperfield aveva vinto il concorso internazionale indetto dall’Amministrazione Comunale di Pisa per la riqualificazione dell’area. Non a caso lo studio dell’Architetto David Chipperfield è anche quello che si occuperà della redazione del masterplan dei grandi progetti che il PIUSS ha messo in atto per la città di Pisa.
Fino al 16 gennaio 2011
Arsenali Medicei, Lungarno Simonelli Pisa
Info: www.comune.pisa.it