Tutto pronto per “FOODIES Festival – Cibo e cibi a Castiglioncello”, la manifestazione dedicata alla qualità del cibo e della cultura enogastronomica in programma il 25, 26 e 27 aprile a Castiglioncello. Ci sarà anche un incursione al Porto Marina Cala de' Medici di Rosignano Solvay. Un intero week-end durante il quale la cittadina che si affaccia sul mar Tirreno si trasformerà in una grande piazza dove chef italiani e stranieri si confronteranno a colpi di tradizioni culinarie, nazionali e internazionali.
La manifestazione coinvolgerà quattro zone diverse. Nella frazione di Caletta “Birra Nostra” un festival di birre artigianali, sulla via Aurelia e Portovecchio sarà presente l'associazione Street Food che porterà il vero cibo di strada cucinato espresso nei propri furgoni/cucina. Nella centrale via Fucini di Castiglioncello si parlerà di vino.
Nel parco Pasquini sarà allestito Cheap & Chic un mercatino di eccellenze della gastronomia toscana, mentre a Villa Celestina si terranno seminari e forum sulle principali intolleranze alimentari in cui medici e nutrizionisti parleranno della Celiachia e del rapporto cibo-salute e qualità della vità. Nella tensostruttura del Castello Pasquini si terranno corsi di cucina e di cake designa, taste show con degustazioni tematiche e approfondimenti di cultura gastronomica con chef, esperti, giornalisti e medici.
Sabato 26 sarà la volta dello Show Cooking che vedrà sul palco gli chef stellati Luciano Zazzeri, Marco Stabile confrontarsi con due chefs stranieri sul tema “Molluschi e olio extra vergine d'oliva”, con Simone Rugiati a presentare e commentare il lavoro svolto. Ospiti d'onore Enrica della Martira, finalista Mesterchef Sky tv, e Sasha Carnevali, giornalista food de Il Sole 24 Ore.
Inoltre in platea d'onore numerose food bloggers saranno coinvolte per rispondere alle curiosità del pubblico. Come corollario di questa manifestazione 4 corsi di degustazione e conoscenza di vini, birra, olio e spumante dislocati in alberghi del territorio e al Porto Marina Cala De' Medici. Tutti i ristoranti e il porto Cala de' Medici proporranno menù a tema e piatti dedicati il Foodies Festival. Tutti i negozi avranno vetrine dedicate.
L'evento è organizzato dal Ccn di Castiglioncello con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Livorno, del Comune di Rosignano M.mo e della Camera di Commercio di Livorno, ma soprattutto con il supporto di Vetrina Toscana, il programma di Regione e Unioncamere Toscana nato per promuovere la rete di ristoranti e botteghe che fanno dei prodotti del territorio la loro caratteristica distintiva.
Saranno presenti alla manifestazione le associazioni enogastronomiche nazionali FISAR, AIS, AIRO, SLOWFOOD, AIC e alcune realtà importanti del territorio. Tra queste: l'Az. Agricola Agrilandia col suo vino Fortulla, Armunia, il Porto Marina Cala de' Medici, Rea Energia Ambiente, Chef Service, la Banca del Credito Cooperativo di Castagneto Carducci, la Cooperativa Scoaile Nuova Futuro, la Pubblica Assistenza di Rosignano Marittimo oltreché le associazioni di categoria Confesercenti e Confocommercio.