Attualità/ARTICOLO

Food for Good: a Firenze il progetto contro lo spreco alimentare

Negli spazi di Firenze Fiera saranno recuperati gli avanzi non utilizzati durante i catering che andranno in beneficienza

/ Redazione
Ven 23 Settembre, 2016
buffet-cibo-catering.food

Recuperare gli alimenti dei catering non utilizzati durante gli eventi e donarli ai più bisognosi: è questo l'obiettivo del progetto Food for Good promosso da Gerist Ricevimenti e da Firenze Fiera nei propri spazi espositivi, la Fortezza da Basso, il Palazzo dei Congressi e il Palazzo degli Affari.

Food for Good è un progetto di Federcongressi & Eventi, in collaborazione con Banco Alimentare, la onlus che promuove il recupero delle eccedenze alimentari e la ridistribuzione alle quasi 9mila strutture caritatevoli in tutta Italia. Un'operazione dall'alto contenuto etico e sociale che, in linea con le politiche di Corporate Social Responsability, permette l'ottimizzazione degli alimenti eccedenti che non vanno sprecati generando al tempo stesso un minor impatto ambientale.

Dall'esperienza maturata si stima infatti che abitualmente si produca in media una quantità di cibo in eccedenza pari al 25/30% dei piatti preparati. Ad un evento di circa 100 persone, ad esempio, è possibile recuperare circa 20 chili di cibo, quantità in grado di sfamare una quarantina di persone. La sensibilità e collaborazione di tutti gli organizzatori sarà un passaggio fondamentale per il buon esito dell'iniziativa, attivata di recente con successo in alcuni importanti eventi congressuali che si sono svolti all'interno del quartiere fieristico-congressuale fiorentino.