Made in Toscana/ARTICOLO

Fondazione Mps: 3 mln per il sociale nel 2009

A Siena progetti per anziani, bambini e famiglie

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Nel 2009 erogati oltre 3 milioni di euro per progetti legati al sociale e all’assistenza di anziani e malati Fondazione Mps e Provincia di Siena a sostegno delle fasce deboli Continua l'impegno delle istituzioni locali a favore delle fasce deboli. Ammontano, infatti, a 3 milioni e 450 mila euro le risorse erogate dalla Fondazione Mps nel 2009 alla Provincia di Siena per progetti legati al sociale e all’assistenza di anziani, malati e soggetti svantaggiati. Di questi 2 milioni e 800 mila sono andati a Un’Assistenza in più, un intervento multiplo pensato dalla Provincia di Siena per i disabili, gli anziani, i bambini e le famiglie, suddiviso in quattro differenti progetti: “Un’assistenza ad hoc”; “Un buono per amico”; “Un euro all’ora” e “Buoni per studenti e disabili”.

Sempre nel 2009 sono stati destinati 650 mila euro al progetto “Infanzia e conciliazione”. Nel 2009, grazie alla Fondazione Mps, la Provincia di Siena ha destinato 650 mila euro al progetto “Infanzia e conciliazione”. Sono state 475 le famiglie senesi che hanno potuto usufruire dei contributi per la frequenza dei bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi ai servizi educativi per la prima infanzia. Il progetto è stato pensato per sostenere la genitorialità, in un più ampio quadro di progetti e iniziative che possano stimolare lo sviluppo di una piena condivisione delle responsabilità tra padri e madri; supportare le famiglie nella conciliazione dei tempi di cura e di lavoro. Nel 2010 continua l'impegno della Fondazione Mps a sostegno dei progetti sul sociale Anche nel 2010, nonostante la profonda crisi economica, lo sforzo della Fondazione Mps a sostegno delle fasce deboli è stato significativo. Ammonta infatti a 2 milioni e 350 mila euro l’importo delle risorse erogate alla Provincia di Siena dalla Fondazione Mps per progetti legati al sociale e all’assistenza di anziani, malati e soggetti svantaggiati.

"In un momento in cui il governo taglia brutalmente risorse per il sociale - spiega Simone Bezzini, presidente della Provincia di Siena - la Provincia di Siena, grazie al prezioso impegno finanziario della Fondazione Mps ha messo in campo progetti importanti per rinnovare e rafforzare il welfare locale. Sono state migliaia le persone che, grazie a queste misure, hanno potuto beneficiare di servizi concreti che hanno una ricaduta diretta sulla loro qualità della vita. L'obiettivo dell'amministrazione provinciale, anche nei prossimi anni e nonostante i tagli imposti dal governo sarà quello di lavorare per garantire coesione sociale e protezione sociale a chi ha bisogno".

"L’attuale quadro economico-finanziario sfavorevole, ed il conseguente calo delle risorse disponibili - afferma Gabriello Mancini, presidente della Fondazione Mps - ci hanno imposto ulteriori e più severi criteri di selezione dei progetti, a favore del sostegno delle priorità contingenti che riguardano indiscutibilmente il sociale, con particolare attenzione alle famiglie. Ho ribadito più volte nel corso di questo anno, in occasione del bando speciale di marzo e di quello istituzionale successivamente, che la missione della Fondazione è di utilità sociale. Questo il compito che la comunità ci chiede di svolgere ed è questo il compito che cerchiamo di adempiere al meglio, nonostante le difficoltà che anche un ente come il nostro deve affrontare per fronteggiare la crisi del momento, e che invito a non sottovalutare".

Topics: