Enogastronomia/ARTICOLO

Florence Wine Event adesso รจ "New Age"

Appuntamento con la kermesse del vino

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
vino
Si è inaugurata venerdì pomeriggio la sesta edizione del Florence Wine Event nel Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti (al chiuso, quindi aperta anche in caso di maltempo). Organizzata dal Comitato Oltrarno Promuove e Promowine, con la direzione di Riccardo Chiarini e il coordinamento organizzativo di Claudia Tartani, è la prima manifestazione vinicola nata a Firenze, come vetrina del miglior vino fiorentino, toscano e italiano, ben sei anni fa, quando in città non ne esisteva nessun’altra. E’ realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Firenze, Confesercenti, Confartigianato Firenze, CNA Firenze e Confcommercio in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze.

Sarà possibile conoscere quasi ottanta aziende vitivinicole con più di 250 tipologie di vino diverse da assaggiare. Le aziende presenti sono tutte protagoniste dell’eccellenza nel mondo del vino: si potranno degustare Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano, i vini della maremma, la Vernaccia di San Gimignano, Bolgheri, Cortona, tantissimi Chianti sia Classico che dei Colli Fiorentini sia della zona di Rufina e Vinci. Saranno presenti anche tanti Supertuscan di prestigiose aziende tra cui il “Testamatta” di Bibi Graetz: a presentare i vini ci saranno i produttori stessi e sarà possibile parlare con loro e capire la qualità del loro lavoro.  E ancora vini e aziende rappresentativi di quasi tutta l’italia con aziende provenienti dal Piemonte, Lombardia, Friuli, Veneto, Abruzzo, Calabria, Sicilia. Atteso anche il vicensindaco del Comune di Firenze Dario Nardella che visiterà la manifestazione e assaggerà i vini in degustazione.

Proseguono nel weekend gli Extraevent del Florence Wine Event che coinvolgeranno ristoranti e attività dell'Oltrarno con abbinamenti insoliti tutti da provare. In particolare da non perdere: sabato sera alle 21 Il Circolo “La Rondinella” presenta “A cena con i tipi di San Frediano”. Ospiti in sala e cucina Andrea e Paolo Gori della storica “trattoria” Burde, Paolo interpreterà la cucina tipica di San Frediano e Andrea ci racconterà dei vini di Marchesi Frescobaldi(Firenze), di Ronco di Zegla (Friuli) e Criolin (Piemonte). In sala a servirvi i famosi “tipi di San Frediano”, poi proseguono sabato e domenica le cene dell'osteria “Il Magazzino” (Piazza della Passera) che propone “Sicilia e Toscana si incontrano Diladdarno” con piatti abbinati ai vini Firriato (siciliano) e Bibi Graetz (toscano) (gradita la prenotazione allo 055 215969). Grande attesa infine domenica alle 16,30 al Rondò di Bacco per il seminario sulla Chianina: Interverrà Andrea Petrini presidente Consorzio di tutela del Vitellone bianco dell’appennino toscano, associazione allevatori toscani e Samanta Mecherini dell’azienda Mecherini i temi discussi: qualità della carne, tagli, metodi di cottura e le ricette con degustazione finale di tartare realizzata dallo chef Sara Conforti Ristorante Osteria il Vicario di Certaldo. Abbinamento ai vini delle cantine: Forti del Vento (Piemonte), Casa di terra (Bolgheri), Tenuta Poggio Rosso (Piombino).

Per partecipare alle degustazioni sarà sufficiente acquistare il Kit degustazione a €10 al glass point di Piazza Pitti che comprende il bicchiere, la tracollina e il catalogo.
Il Florence Wine Event avrà i seguenti orari: sabato ore 11- 21; domenica ore 11-20.