Rose e Jack di Titanic dentro una buca in una strada fiorentina, Kurt Cobain con i jeans stracciati in San Lorenzo, i ragazzi e le ragazze di Friends seduti su un ponte fiorentino, Marcello Mastroianni e Anita Ekberg in Santo Spirito, Tom Hanks naufrago sulle rive dell’Arno, Jim Carrey dal vinaino, Pablo Escobar di Narcos al confine tra Siena e Firenze, i ragazzini di Stranger Things in piazza Repubblica e persino Dario Nardella al fianco di una splendida Beyoncè. Sono le creazioni che oscillano tra l’ironia e la poesia della pagina Facebok ‘Florence Fantasy’ che collocano personaggi famosi di film e serie tv nel tessuto urbano del capoluogo toscano. La pagina è stata ideata dal misterioso Eman Rus. Non sappiamo chi si celi esattamente sotto questo pseudonimo, ecco cos'abbiamo scoperto nella nostra intervista.
[it_gallery]
Ciao Eman! Vorrei che ti presentassi, chi sei, cosa fai, Firenze è la città in cui sei nato?
Sono Eman Rus, ho 26 anni e mi dispiace deludervi ma non sono né fiorentino, né toscano e non ho studiato architettura, come molti pensano. Sette anni fa mi sono trasferito a Firenze per intraprendere la carriera universitaria che ho concluso nel dicembre 2017 con un master in Design e management di E-commerce. Attualmente curo la comunicazione per un ristorante nel quale ho lavorato anche come cameriere per coprire le spese universitarie. La mia vera dipendenza però oggi è Eman Rus e Florence Fantasy.
Com’è nata l’idea di inserire immagini tratti da film e serie tv nella realtà fiorentina?
Tutto è iniziato dopo aver acquistato una tavoletta grafica, e dopo aver seguito alcuni tutorial su YouTube. Ho iniziato ad affiancarmi a personaggi famosi, dunque mi sono ritrovato nel salotto di Bruno Vespa a discutere con Miriam Leone, o a stringere la mano a Barack Obama nella stanza ovale della Casa Bianca. Successivamente ho fatto la stessa cosa con i miei amici e ricordo che uno dei fotomontaggi meglio riusciti fu uno dove misi Walter White di Breaking Bad affianco al mio coinquilino, nel giardino del mio appartamento a Firenze. Allora lì, non so come ho pensato di far uscire quegli stessi personaggi fuori da casa e far vivere loro esperienze fiorentine.
Florence Fantasy nasce è una pagina facebook totalmente libera e aperta al pubblico…
Inizialmente pubblicavo questi lavori nel mio profilo Instagram privato e vedevo che la gente apprezzava. Dopo aver avviato il mio progetto ho scoperto che c’erano molte realtà simili a quella che stavo facendo nascere. A Torino per esempio c’è una ragazza che fa una cosa simile alla mia utilizzando però usando solo cartoni animati. Dunque nell’agosto del 2017 ho aperto la pagina Facebook “Florence Fantasy” e un account Instagram con il nome di Eman Rus. Con Florence Fantasy sono vincolato nei lavori dal fatto che non posso uscire dai confini della città , con Eman Rus invece posso spaziare. Inizialmente la pagina aveva un altro nome ossia “ Something weird in Florence” ma era troppo lungo e difficile da memorizzare perciò optai per qualcosa di più semplice ed immediato, Florence Fantasy appunto. Ho coinvolto alcuni amici nel progetto, c’è chi cura la comunicazione, c’è chi realizza qualche post, c’è chi sforna qualche idea geniale. Ho deciso poi di coinvolgere i fan della pagina chiedendo ai più creativi di loro e ai più abili con Photoshop di collaborare al progetto inviando dei loro lavori. Alcuni li abbiamo ritenuti molto belli e geniali e sono stati pubblicati, altri meno, ma li ringraziamo comunque per il tempo e la voglia che hanno dedicato a Florence Fantasy e comunque le nostre porte sono sempre aperte.
Pensi che potrebbe diventare qualcos’altro? Una mostra, un progetto di marketing?
Florence Fantasy ha il solo obiettivo di far divertire e mostrare ai “forestieri” le bellezze della città in un’altra ottica, facendola abitare dapersonaggi che vediamo solo in tv o su Netflix. Mi è stato proposto più volte di organizzare una mostra ma ho sempre rifiutato perché non mi sento all’altezza, nel senso che non mi sento un’artista…benché sulle pagine compaia la denominazione di artista… gli artisti sono altri, c’è vera genialità dietro le loro opere. Per ora la penso così ma sono un sagittario, oggi penso una cosa e domani ne faccio un’altra. Stiamo già lavorando invece ad un piano di marketing. Molte persone mi scrivono chiedendomi di preparare dei poster e delle magliette… in tempi rapidi pensiamo di poter soddisfare queste esigenze… c’è una sorpresa invece in programma prima dell’estate per i fan di Florence Fantasy ed Eman Rus ma per adesso non posso svelarvi niente
Cos’è per te Firenze?
Firenze è la mia seconda casa, è la città che mi ha cresciuto nella seconda fase della mia vita. E’ stata la città degli anni universitari e delle esperienze lavorative. La giro in bicicletta e le mie zone preferite sono Santo Spirito e San Frediano. Di Firenze odio le zanzare, le buche per strada e via Nazionale.