Questo fine settimana torna "FirenzeGioca" la 19ma edizione della manifestazione dedicata al gioco in tutte le sue forme, che si tiene dentro e fuori il teatro Obihall ad ingresso libero, e che riunisce associazioni di appassionati ed espositori ludici ad un vasto pubblico di visitatori.
FirenzeGioca è una delle migliori manifestazioni di gioco italiane, con oltre 30 tavoli a disposizione e 250 giochi diversi tutti da provare, per questa edizione diventa anche tappa dimostrativa del Gioco dell’Anno 2014, il premio che la prestigiosa manifestazione Lucca Comics and Games assegna al miglior gioco da tavolo e gioco di ruolo. Nell’attesa di sapere quali saranno i vincitori di questa edizione si potranno provare tutti giochi rimasti in lizza per l’ultima selezione finale.
Lo spazio esterno è invece il luogo ideale per le famiglie con bambini, anche piccoli: qui si potranno trovare giochi e laboratori, dalla giocoleria al riciclo, alle bolle di sapone, al gioco dell’oca gigante. Non mancherà lo stand dell’Ingegneria del Buon Sollazzo: mani maestre che creano in legno grandi giochi semplici e tradizionali per divertire e coinvolgere. Originalità e passione si sposano all’abilità ma anche alla strategia e, soprattutto, al piacere di stare assieme.
Tutto intorno ai tavoli e agli spazi di gioco si affacciano colorati stand di editori e negozi di giochi, fornitissimi di giochi per tutte le voglie e per tutte le tasche: sarà difficile non portare via qualcosa, perché il bello di conoscere un buon gioco sta anche nel poterselo poi portare a casa, per poterlo rigiocare subito, tutti insieme in famiglia o con gli amici; il gioco rappresenta, a tutte le età, divertimento, apprendimento, svago creativo e, perché no, anche un modo di affrontare la vita.
FirenzeGioca è organizzata e promossa dal Comune di Firenze-Quartiere2 e dall'associazione no profit “ProGioco Firenze” si caratterizza per essere una festa del gioco per tutti e per poter accogliere il pubblico per tutta la giornata (sabato dalle 12 alle 24 e domenica dalle 10 alle 20) grazie anche ad un punto ristoro e a due bar, con la possibilità di accedere alla Festa della Birra Italiana in corso nel giardino del teatro.
[it_mappa]