“Un procedimento a cascata, più diretto e coerente”. E’ questo il commento dell’assessore al personale del Comune di Firenze Elisabetta Meucci sul nuovo sistema di valutazione del personale approvato nell’ultima seduta di giunta. Saranno valorizzati maggiormente il merito e le competenze professionali dei dipendenti.
Ma come? Il nuovo metodo di valutazione terrà conto sia dei comportamenti che dei risultati conseguiti in relazione agli obiettivi assegnati, che saranno individuali e strutturali, con la selezione di alcuni di maggiore importanza. Il raggiungimento degli obiettivi sarà misurato sulla base di indicatori di risultato e verranno rafforzati gli strumenti per riconoscere il merito in due modi: con un bonus delle eccellenze e un premio di efficienza. Il procedimento di valutazione sarà a cascata: dove il sindaco, dopo aver sentito l’Osservatorio Indipendente di Valutazione, darà un voto ai coordinatori; i coordinatori, a loro volta, valuteranno direttori e dirigenti su proposta dei direttori; e i dirigenti, in seguito a una proposta dei responsabili delle Posizioni Organizzative, esprimeranno un loro giudizio sulle P.O. e il personale rimanente.