Attualità/ARTICOLO

Firenze si fa sempre più bella Ecco la nuova Via Martelli

 L'inaugurazione questa mattina nel giorno del co-patrono della città, San Lorenzo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Il 10 agosto si celebra San Lorenzo, co-patrono di Firenze, e come ogni anno l’amministrazione comunale festeggia il 10 agosto. Così stamani ha sfilato lo storico corteo della Repubblica fiorentina, partito dal Palagio di Parte Guelfa  e diretto verso Palazzo Vecchio, dove si è unito al Gonfalone con il sindaco Matteo Renzi. Ma evento clou della giornata è stata l'inaugurazione di via Martelli, alla presenza del primo cittadino. La via del centro storico fiorentino, a due passi dal nuovo, è stata totalmente ripavimentata ed è stata realizzata proprio qui la ventiduesima isola interrata per la raccolta dei rifiuti del centro città. 

A chiudere le celebrazioni sarà, questa sera, il concerto della Filarmonica “Gioacchino Rossini” sul sagrato della Basilica di San Lorenzo (ore 21.30) e la tradizionale distribuzione gratuita di lasagne e cocomero. La festa di San Lorenzo costituisce da sempre l’occasione del ricordo dei legami fra la città e la prima chiesa consacrata del centro di Firenze, addirittura nel 393 dopo Cristo da Sant’Ambrogio.

San Lorenzo costituisce festa popolare per eccellenza nella storia della città.
Questa fu valorizzata soprattutto dall’insediarsi della famiglia Medici nel quartiere di San Lorenzo con la costruzione del palazzo che Cosimo il Vecchio commissionò a Michelozzo nel 1444 e da allora la famiglia Medici volle associare alla Basilica la “Cappella di famiglia” portando alla sepoltura tutti gli esponenti principali: da Cosimo il Vecchio “pater patrie” fino ad Anna Maria Luisa, Elettrice Palatina sepolta nella sacrestia.

Topics: