Focus sulle produzioni artigianali, ospiti speciali dalla Russia, una retrospettiva tutta al femminile, un angolo per i più golosi e un contest che mette in palio un biglietto per il concerto di Madonna. Sono solo alcuni degli assaggi del ricchissimo programma della Florence Design Week, che dal 21 al 27 maggio torna a invadere il centro storico di Firenze.
Il tema di questa terza edizione è “Connecting Time”, come connessione tra passato e futuro, ma anche tra digitale e materiale, tra creatività e impresa.
Riflettori puntati sul design russo al Russian Pavilion, un intero padiglione espositivo allestito presso Lungarno Collection del gruppo Ferragamo, organizzato da Creativirus Project in partnership con Saint-Petersburg Design Week, che ospiterà complementi e accessori di arredo dei noti Dima Loginoff, Vadim Kibardin, Maxim Maximov, Anna Denisenko e Sasha Dasha Design.
Una nota golosa presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, dove l’alta pasticceria incontra il design per un caffè. Casa Dolce è il nome del format che prevede degustazioni di vino, cioccolato e dolciumi, nonché la possibilità di entrare all’interno di istallazioni giganti a forma di torta.
Al Palagio di Parte Guelfa invece la mostra “Se il design è donna” – curata da Ornella Sessa – presenta i lavori di 15 designer legate alla Toscana e alle sue aziende, come la fiorentina trapiantata a Milano Chiara Bini o Raffaella Riccio, con i suoi abiti eco-sostenibili della collezione RiCicLo.
Nella storica cornice del complesso delle Leopoldine va in scena Art.Co-Artigianato Contemporaneo, un percorso inedito che si snoda tra le botteghe dell'Oltrarno e che mette in primo piano il “fatto a mano”, per ridefinire il rapporto tra artigianato e design
Al Caffè Letterario delle Murate si tiene D+, Design come valore sociale, il format che ancora una volta guarda al design come momento di riflessione e di empowerment sociale, e si parla anche di eco-sostenibilità con la Rete Rifiuti Zero.
Infine, una sorpresa per i fan di Madonna: il biglietto per la data fiorentina della cantante sarà estratto a sorte il 25 maggio tra tutti quelli che hanno lasciato la loro e-mail durante i giorni del festival.
E per rimanere sempre aggiornati, la Design Week lancia un’innovativa applicazione per iPhone e iPad.
Per informazioni e programma completo: www.florencedesignweek.com/
Made in Toscana/ARTICOLO
Firenze si fa bella per la Design Week
Dal 21 al 27 maggio tanti eventi e soprese invadono il centro storico

florence design week