Cultura/ARTICOLO

Firenze-Scandicci, รจ LiberFest Il festival dei giovani lettori

Spettacoli, reading, laboratori e tanti eventi nelle biblioteche del capoluogo toscano. Coinvolti oltre 1000 ragazzi under 20

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
LiberFest
Se è vero che gli italiani sono un popolo di aspiranti scrittori, in Toscana c’è una festival dedicato solo ai lettori. Si tratta del LiberFest, nato dall’esperienza di Libernauta, il concorso che promuove la lettura presso i giovani e che quest’anno ha coinvolto oltre mille ragazzi under 20. Per la sua seconda edizione la kermesse dal 29 al 31 maggio propone tre giorni di incontri, spettacoli, reading e workshop nelle biblioteche di Firenze e Scandicci.

Con LiberFest è la città e chi la abita a raccontarsi. Come nello spettacolo “E la periferia ci venne incontro”, che riporta cinque storie di vita raccontata dagli abitanti del quartiere Le Piagge, raccolte da Massimo Caponnetto e presentate dall'attrice Daniela Morozzi, che andrà in scena mercoledì 29 maggio alle 21 al Caffè Letterario delle Murate.
Mentre giovedì 30 maggio alle 10.30 presso l'auditorium Russell-Newton si terrà il reading “Alice nel paese delle domandine”, con i racconti nati laboratorio di scrittura creativa tenuto da Monica Sarsini all’interno della sezione femminile del carcere di Sollicciano.
Sempre il 30 maggio alle ore 16 da non perdere la premiazione del concorso Libernauta presso il Teatro Studio di Scandicci, dove saranno presentati i lavori creati dai giovani che hanno frequentato i workshop del Liberfest. Come “Bibliotecamente”, tenuto dagli scrittori Flavia Piccinni, Vanni Santoni, Leonardo Sacchetti, o “Canzoni per un lettore”, dove i ragazzi accompagnati dai musicisti de La Scena Muta sono diventati parolieri o ancora “Cittadinanzi”, un’esplorazione da parte della scrittrice Simona Baldanzi delle Oblate di Firenze e della Biblioteca di Scandicci.

Ma sono tantissimi gli appuntamenti in programmi.
Si inizia mercoledì 29 maggio alle ore 18 presso le Oblate con la presentazione del programma di LiberFest e di booktrailers di testi e autori selezionati nelle varie edizioni di Libernauta, con ospiti anche Marco Vichi e Erriquez de La Bandabardò. Giovedì 30 maggio (e venerdì 31) dalle 8 alle 12 si terrà “Una tramvia chiamata desiderio”: alle fermate della tramvia saranno distribuiti gratuitamente i libri risultato dei laboratori “Canzoni per un lettore” e “Bibliotecamente”.
Venerdì 31 Maggio alle 10:30 sempre alle Oblate si terrà il reading “Parole Fuori”, in cui l’autore e illustratore di libri per ragazzi Antonio Ferrara presenta un'antologia di racconti brevi affidati ad autori importanti nel panorama editoriale young adult. Alle 18 presso Le Murate Paola Zannoner, Antonio Ferrara e Fabrizio Silei in una diretta live con Controradio presentano l'antologia di racconti “Parole fuori” con letture, filmati e brevi esecuzioni musicali dal vivo.
Infine, sempre dalle 18 in poi “biblioteche in a(do)zione”: 3 biblioteche di Firenze e Scandicci si aprono alla città presentandosi sotto una diversa forma, con una nuova direzione artistica, quella dei giovani studenti, degli scrittori e dei musicisti che le hanno adottate, facendone luoghi di cittadinanza attiva.

Per informazioni e programma completo: liberfest.libernauta.it