Attualità/ARTICOLO

Firenze - San Piero a Sieve: ecco il treno della Befana

Il 6 gennaio un viaggio a bordo di una locomotiva storica

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Ancora una volta il prossimo 6 gennaio il “Treno della Befana”, composto da vetture d’epoca,trasporterà grandi e piccini da Firenze a San Piero a Sieve sull’onda di una tradizione ormai quasi ventennale. La locomotiva 741.120 - costruita dalla OM di Napoli nel 1914, rimodernata nel 1957 e completamente revisionata nel 2007 - è oggi in carico al Deposito Rotabili Storici di Pistoia ed è l’unica efficiente al mondo che sfrutta il preriscaldamento dell’acqua sistema Franco-Crosti, vera perla dell’ingegneria ferroviaria italiana. Sul treno, come di consueto, ci saranno le Befane che distribuiranno le calze ai bambini.

All’arrivo alla stazione di San Piero a Sieve i partecipanti verranno accompagnati alla palestra comunale e verrà loro offerto un piccolo buffet. Il treno partirà da Firenze SMN alle ore 9,00 e, passando da Firenze Campo di Marte (9,08) e Borgo San Lorenzo (10,46), arriverà a San Piero a Sieve alle 10,55. Da qui ripartirà alle 12,30 e, transitando dalla stazione di Firenze San Marco Vecchio, arriverà a Santa Maria Novella alle ore 13,12. I biglietti ferroviari* sono in vendita a partire dal 20 dicembre presso gli sportelli 17, 18, 19 della biglietteria di Firenze Santa Maria Novella e presso gli sportelli della biglietteria di Firenze Campo di Marte.

Per ulteriori informazioni: infopoint turistico Comune di Firenze, Piazza Stazione 4. Tel. 055 212245 Prezzo di vendita biglietti: €.16,00 (per adulti e ragazzi di età superiore a 4 anni). Gratuiti i bambini di età inferiore ai 4 anni che non occupano posto a sedere. Non sono previste riduzioni di alcun tipo. Il biglietto da diritto al viaggio di andata e ritorno con il treno a vapore e ad usufruire del programma dei festeggiamenti. Consulta la pubblicazione “Firenze e il Treno” realizzata dal Comune di Firenze nel 2009: http://www.comune.fi.it/opencms/export/sites/retecivica/materiali/hp_citta/Firenze_e_il_treno_bloc.pdf

Topics: