Oltre a nuovi servizi, come un asilo nido, un bookshop e una caffetteria, sarà aumentata la superficie museale, da 3730 a 5662 mq, mentre alcuni uffici dell'amministrazione si trasferiranno, liberando spazi (da 5751 a 2554 mq). E' quanto contenuto nel piano approvato dalla giunta e che prevede un finanziamento di 1 milione, in tre anni, del Monte dei Paschi di Siena: il costo totale supera 2 milioni.
Tra le novità, presentate dall'assessore alla cultura Giuliano da Empoli, il progetto di creare in Palazzo Vecchio un lungo e ininterrotto percorso che dal Teatro romano conduca fino alla Torre di Arnolfo.
Gli interventi più corposi saranno al piano terra, con un nuovo asilo nido aziendale al posto dell'anagrafe (che sarà trasferita al Parterre). Nel cortile della Dogana verrà realizzato un grande 'foyer', con bookshop e caffetteria, che si collegherà con una scala al Teatro romano. Dalla biblioteca delle Oblate sarà poi trasferito in Palazzo Vecchio il museo 'Firenze com'erà che verrà riorganizzato. Il percorso museale sarà ampliato al secondo e al terzo piano, sia con il trasferimento di alcuni uffici (anche quello di da Empoli), sia con l'apertura di nuove sale finora chiuse. "Una rivoluzione - ha detto da Empoli - che porterà a riconcepire Palazzo Vecchio, valorizzando il percorso museale e poi, mantenendo la funzione istituzionale, trasferendo progressivamente quella amministrativa non strettamente necessaria. Saranno ovviamente mantenuti gli uffici della giunta e del consiglio comunale, e anche la sala matrimoni".