Filosofia protagonista a Firenze: torna il FilosoFestival, la kermesse diretta dal noto consulente filosofico Guido Giacomo Gattai che quest'anno si rivolgerà esclusivamente alle scuole medie e superiori di tutta la Toscana.
Dal 18 al 21 novembre, all’interno della suggestiva cornice della Sala delle Leopoldine in via Tasso n° 7, una stimolante serie di incontri mattutini inviterà alunni e docenti a riflettere su temi “passati”, ma anche estremamente attuali.
Tra gli autori trattati non mancheranno Platone, Cartesio e Marx, così come non mancherà una mostra dedicata ai 10 anni di attività dell’Associazione Hyronista, l'originale ideatrice del festival.
Era infatti il 2005 quando alcuni giovani studenti di filosofia dell’Università di Firenze decisero di dar vita ad un dinamico gruppo di pensatori che sin dagli albori si propose di riunire in un’unica manifestazione eventi culturali legati al "mondo della sapienza": fu così che nacque il FilosoFestival.
Da sempre completamente gratuita ed aperta al pubblico di tutte le età, l’iniziativa ha visto alternarsi nel corso del tempo ospiti di assoluto valore come Sergio Givone, Luigi Lombardi Vallauri, Francesco Tanini, Antonio Moresco, Ubaldo Nicola, Giulio Giorello, Furio Cerutti e Giancarlo Garfagnini.
Un’avventura lunga un decennio alla quale ha contribuito fortemente la grande esperienza dell’ormai scomparso Roberto Giuliano Salvadori, filosofo morale, storico della Shoah e pittore. Una figura fondamentale senza i cui consigli il festival non avrebbe mai visto la luce, un personaggio di primo piano commemorato con entusiasmo nell’edizione del 2014.
Per consultare il programma completo clicca qui
Per maggiori informazioni visita il sito: