Innovazione/ARTICOLO

Firenze punta sull'innovazione: opportunità per 12 startup

Dotazione di 50 mila euro da parte della città metropolitana per supportare le nuove imprese: hanno partecipato al percorso startup di Nana Bianca, spin off dell'Università di Firenze, del Cnr e aziende locali 

/ Redazione
Ven 24 Marzo, 2017
computer-

Un percorso di supporto alle startup innovative: è quello che ha messo in campo la città metropolitana di Firenze, con un progetto partito lo scorso giugno e terminato a gennaio, coinvolgendo 12 nuove aziende, scelte tra le 138 che si erano candidate.

Un percorso nel quale le startup sono state seguite per otto mesi nella loro fase di crescita e sostenute con servizi specifici ed attività formative come tutoring, mentoring, networking, fundraising e matchmaking. 

Il progetto della Città Metropolitana - al quale hanno partecipato anche Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione e Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze - ha messo a disposizione una dotazione di € 50.000. Delle 12 startup supportate, 5 afferiscono a Nana Bianca, 4 sono spin off dell’Università di Firenze, 1 è spin off del Cnr e 2 startup sono aziende locali senza legami specifici/pregressi con altre realtà territoriali.

L’iniziativa mira ad attrarre investimenti per un valore stimato pari a circa € 500.000-700.000 euro complessivi per il campione di startup innovative ammesse al percorso. Le giovanissime aziende - come spiegano dalla Città Metropolitana fiorentina -  hanno avuto inoltre ricadute in termini socio-economici come l'ampliamento della gamma dei prodotti e dei servizi e quello del mercato, l'aumento occupazionale e la crescita della  competitività e redditività. Migliorati poi anche il networking e le opportunità di conoscenza e partecipazione a bandi pubblici per il sostegno dell’attività aziendale. Sono cresciute - infine - l' innovazione e  la ricerca aziendale.

Topics: