Firenze apre tre dimore storiche domenica 27 maggio in occasione della Giornata nazionale dell’Associazione dimore storiche italiane. Le tre attrazioni che schiuderanno i battenti al pubblico saranno il Parco Mediceo di Pratolino, la Villa di Bivigliano e il Convento e santuario di Monte Senario. In quell’occasione avranno luogo visite anche guidate ed eventi nel Comune di Vaglia.
Nel dettaglio la Città metropolitana ha infatti organizzato per il 27 maggio, in adesione alla manifestazione Cortili e giardini aperti, diverse aperture e visite guidate ai monumenti del Parco di Pratolino: saranno a disposizione dei visitatori la Cappella del Buontalenti, la grotta di Cupido e la Sala Rossa della Villa Paggeria. Tutti aperti in via straordinaria e ognuno dei quali dotato per l’occasione di una guida turistica. La partecipazione è gratuita.
Sarà aperta anche la Villa di Bivigliano, che si potrà visitare dalle 10 alle 19 con visite guidate gratuite ai giardini e ad alcune sale interne grazie all’accoglienza diretta della famiglia Pozzolini. Alle 11.30 si terrà un concerto di un duo flauto (Olivia Gigli) e chitarra (Mikhail Pazi) con musiche di Piazzolla, Bartok, Tavolaro, Lanari e altri. Dalle 15 alle 17 in programma la passeggiata erboristica 'Storie di alberi, piante ed erbe selvatiche' a cura della Associazione Archeosofica di Firenze.
Al Convento e Santuario di Montesenario alle ore 10, 11,30 e 17,30 ci sarà la celebrazione della Messa nella chiesa, alle 10,30 visita al Santuario, al Convento, alle grotte, alla ghiacciaia e agli eremi. Dalle 15 alle 19 disponibili visite con accesso alla terrazza panoramica della cisterna e ad altri ambienti. Per tutta la giornata sarà attivo un servizio navette con partenza dal piazzale antistante il Parco Mediceo, ogni ora, dalle 11 alle 18, direzione Villa Bivigliano e Santuario di Monte Senario. L’evento si svolge con la collaborazione tra Città Metropolitana, Comune di Vaglia, Biblioteca Comunale, Pro Loco Vaglia Mugello, Frati Servi di Maria di Monte Senario, Famiglia Pozzolini.