Cultura/ARTICOLO

Firenze, omaggio a Robert AltmanCol documentario di Ron Mann

Dopo la presentazione nella sezione "classici" al Festival del Cinema di Venezia, allo Spazio Alfieri e all'Odeon di Firenze arriva il film documentario sul padre del cinema americano indipendente

/ Elisabetta Vagaggini
Gio 4 Settembre, 2014
Robert Altman

Palma d’oro al festival di Cannes del 1970 con M.A.S.H., Orso d’oro al festival di Berlino nel 1976 con Buffalo Bill e gli indiani, Leone d’oro a Venezia nel 1993 con America Oggi, Premio Oscar alla carriera e pluripremiato a numerosi festival internazionali, Robert Altman è considerato il padre del cinema indipendente americano.  

Sul regista che ha firmato film che hanno segnato un'epoca, come Nashville, I compari, I protagonisti, Gosford Park, il regista Ron Mann ha realizzato il documentario Altman, selezionato alla 71esima Mostra d’Arte Internazionale Cinematografica di Venezia, nella sezione Venezia Classici.

Il documentario, realizzato grazie alle testimonianze della vedova Catherine e dei colleghi e amici Julianne Moore, Bruce Willis e Robbin Williams, sarà proiettato in anteprima toscana, grazie ad un evento organizzato da Quelli della Compagnia FST, in collaborazione con MYmovies.it e Feltrinelli Real Cinema, allo Spazio Alfieri di Firenze, domenica 7 settembre (ore 21.30). Il film rimarrà in programmazione all'Alfieri fino al 13 settembre e sarà affiancato negli ultimi tre giorni da una retrospettiva su Altman : giovedì 11 in programma  M.A.S.H., venerdì 12 Nashville e sabato 13 Radio America. Info www.quellidellacompagnia.it

Ma sarà anche il cinema Odeon di Firenze a rendere omaggio al grande regista, con un evento dedicato al pubblico fiorentino che si terrà martedì 9 settembre alle ore 21.00. Info www.odeonfirenze.com


Biglietti: intero € 7.50, ridotto € 6, ridotto per i lettori di Mymovies.it €4