Varlungo ha il suo nuovo fontanello di Publiacqua con acqua di alta qualità, refrigerata, naturale e anche con le bollicine. Sostituisce il vecchio impianto con una sola cannella ad acqua naturale obsoleto e da tempo fuori uso, rispondendo ad una eccezionale richiesta degli abitanti del quartiere, a ulteriore dimostrazione di un clamoroso successo oltre ogni aspettativa dell’erogazione di acqua pubblica gratuita e anche frizzante tra piazze, parchi e vie cittadine che per Publiacqua è un piccolo significativo record europeo. Erano state oltre 200 le firme raccolte dai cittadini del quartiere che chiedevano di riattivare il servizio.
In tutta la Toscana centrale gestita dall’azienda sono ormai 57 i fontanelli allestiti negli ultimi tre anni ed a Firenze sono ormai sedici sparsi per tutta la città e prima dell’estate saranno diciotto con i nuovi arrivi in Piazza Dalmazia e Piazza della Crezia a Ugnano. Il fontanello di Varlungo è stato inaugurato stamattina dal presidente di Publiacqua Erasmo D’Angelis insieme all’assessore Massimo Mattei e a tanti cittadini del quartiere. “Con questo fontanello – ha spiegato D’Angelis – rispondiamo alle richieste dei cittadini della zona e manteniamo un impegno preso con loro. Continua così la nostra campagna permanente per l’acqua del rubinetto insieme all’amministrazione comunale con gli obiettivi di risparmio ambientale, riduzione di rifiuti e trasporti, e meno spese per le famiglie. In un anno a Firenze i nostri fontanelli hanno erogato ciascuno al mese tra 80 e 100 mila litri (60% frizzante) e significano meno 10 milioni di bottigliette di plastica e più di 5 milioni di euro risparmiati e rimasti nelle tasche dei cittadini”.
A breve su tutti i fontanelli ci sarà anche una novità per ottenere la massima trasparenza, un QR Code leggibile da qualsiasi smartphone grazie al quale chiunque avrà a disposizione in tempo reale la carta d’identità e dati sulla eccellente qualità dell’acqua. La bontà, qualità e sicurezza dell’acqua è garantita sia per il rubinetto di casa che per i fontanelli dall’ottimo e tecnologico impianto dell’Anconella dove l’acqua dell’Arno viene trattata, resa potabile e anche gradevole al gusto. L’Anconella ha al suo interno un laboratorio chimico-biologico che svolge oltre 300.000 mila controlli l’anno su campioni presi da 1800 punti di prelievo e che garantisce la sicurezza della nostra acqua. La carta d’identità dell’acqua di Firenze è da tempo anche on line e si può trovare sul sito istituzionale www.publiacqua.it e sul dedicato www.acquadelrubinetto.it così come, da qualche mese, sugli Open Data del Comune di Firenze (www.opendata.comune.fi.it Publiacqua è la prima azienda fiorentina ad avere reso disponibili i propri dati nel principio della massima trasparenza).
Ambiente/ARTICOLO
Firenze, nuovo fontanello a Varlungo
200 cittadini avevano raccolto le firme per avere l'erogatore di acqua nel quartiere. Publiacqua annucia: "entro l'estate inaugureremo il 18 esimo fontanello nel comune di Firenze"

fontanello Varlungo