Attualità/ARTICOLO

Firenze: Nardella promette mille nuove case popolari entro il 2019

Oggi sono state inaugurate 45 nuove abitazioni ERP (di edilizia residenziale pubblica) nella zona ex-Longinotti

/ Redazione
Mer 28 Dicembre, 2016
Case popolari ex-Longinotti a Firenze

Entro il 2019 a Firenze saranno pronte mille nuove case popolari. Ad annunciarlo è stato il sindaco Dario Nardella in occasione della consegna degli alloggi Erp (edilizia residenziale pubblica) dell'area ex-Longinotti. Nardella ha affermato come entro la fine del mandato la città sarà in grado di fornire "mille case popolari alle famiglie che vengono o dall'emergenza sfratto, o dalla graduatoria, o che sono in condizioni di povertà".

Il nuovo polo, che conta 45 abitazioni, "si integra in un quartiere - ha spiegato Nardella - dove la qualità della vita è buona. Quello del Quartiere 3 e quindi dell'area di Gavinana, è un progetto di comunità a cui noi teniamo particolarmente. Grazie a questo risultato superiamo la soglia di 500 alloggi assegnati dall'inizio del mandato, e siamo fiduciosi perché potremo superare l'obiettivo che ci eravamo dati all'inizio del mandato, cioè 800 alloggi".

Il complesso, composto da un grande edificio di 6 piani e un secondo edifico di 4 piani, è realizzato in legno massiccio a strati incrociati (X-lam), formati dalla sovrapposizione e l'incollaggio di cinque strati incrociati di tavole, per formare elementi estremamente rigidi, resistenti e stabili. Gli edifici sono stati portati dalla classe energetica A, prevista nel progetto originario, a quella nZeb (nearly Zero Energy Building), mediante l'aumento della coibentazione delle pareti esterne, l'adozione di un impianto centralizzato a pompa di calore aria-acqua per climatizzazione invernale ed estiva, un boiler a pompa di calore integrato con un impianto solare termico, un campo fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, e impianti di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore per ogni alloggio.

Topics: