Salute/ARTICOLO

Firenze, Meyer: anche gli infermieri fanno ricerca

All'ospedale pediatrico la Giornata della ricerca e dell'innovazione per lo sviluppo delle capacità scientifiche per i professionisti del settore sanità, non appartenenti alla categoria dei medici

/ Redazione
Mar 17 Ottobre, 2017

All'ospedale pediatrico Meyer di Firenze anche gli infermieri fanno ricerca, nell'ambito delle iniziative portate avanti dal nosocomio fiorentino per promuovere lo sviluppo delle capacità scientifiche anche tra coloro che praticano professioni sanitarie non mediche. Questo uno dei temi che al centro della Giornata delle ricerca e dell'innovazione in corso oggi nell'aula magna del pediatrico. Filo conduttore dell'evento, si spiega dal Meyer, "la valorizzazione delle competenze e il sostegno delle nuove potenzialità espresse dagli operatori che si impegnano tutti i giorni nelle attività scientifiche".

Tra queste, "grande rilievo verrà dato alla ricerca preziosa e importante che porta la firma degli infermieri e delle infermiere". Altro tema all'ordine del giorno è  quello del tempo protetto per i ricercatori. "L'obiettivo che il Meyer insieme alla sua Fondazione vuole centrare è quello di trovare il tempo da dedicare alla ricerca per tutti coloro che intendono farla con costanza e applicazione", perché "ritagliare dagli obblighi dell'assistenza e della cura il tempo necessario per occuparsi della ricerca scientifica è una vera impresa per tanti pediatri". Per questo motivo il Meyer e la sua Fondazione hanno messo a punto un progetto "che mira ad agevolare il personale, salvaguardando per loro quel 'tempo protetto' così necessario per fare la ricerca".