Firenze, la Protezione civile diventa a misura di non vedenti
Via le barriere della comunicazione: online file audio che spiegano come comportarsi in caso di rischio, alluvione, terremoto oppure ondate di calore
/ Redazione
Sab 4 Febbraio, 2017
Maltempo
Giù le barriere della comunicazione per mettere i cittadini sempre più in sicurezza. Da lunedì prossimo le allerte meteo emanate dalla Protezione Civile di Firenze saranno scaricabili in formato audio dai siti di Comune e Unione Italiana Ciechi Onlus - sezione provinciale di Firenze, un'iniziativa a supporto delle persone non vedenti.
Le clip audio spiegheranno anche come prepararsi e quali comportamenti adottare in caso di rischio alluvione, terremoto, neve e ghiaccio e ondate di calore.
«La collaborazione tra l’unione italiana ciechi la protezione civile – ha ricordato l’assessore comunale Alessia Bettini – è cominciata nel maggio scorso con la firma di un apposito protocollo. L’obiettivo è creare sinergie per sviluppare e ad accrescere la resilienza delle persone con disabilità».
Questo però è solo l'inizio: gli enti stanno infatti lavorando a dei progetti che prevedano la realizzazione di strumenti informativi accessibili alle persone cieche ipovedenti per la diffusione della cultura di protezione civile e l’organizzazione di corsi formativi per operatori e volontariato.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.