Attualità/ARTICOLO

Firenze, il Mercato Centrale sostiene Fondazione Telethon

Laboratori aperti anche ai bambini, corsi di cucina e i Magnifici. Così gli artigiani del Mercato Centrale si uniscono per Fondazione Telethon

/ Redazione
Gio 26 Luglio, 2018

Il Mercato Centrale mette a disposizione il sapere degli artigiani e le loro bontà per Fondazione Telethon, che si occupa da sempre di raccogliere fondi per la ricerca nella cura delle malattie genetiche rare. Il Mercato Centrale vuole dare il suo contributo concreto con un programma di iniziative ed eventi per grandi e piccini, che animeranno gli spazi di Firenze e Roma fino alla fine dell’anno.

I laboratori si svolgeranno presso la scuola di cucina Lorenzo de’ Medici del Mercato Centrale di Firenze. Il primo appuntamento è stato dedicato ai bambini, che hanno avuto modo di apprezzare la frutta preparandola in formato sushi. I laboratori di cucina proseguiranno fino a dicembre: sia gli adulti che i più piccoli si cimenteranno nella preparazione di gustose ricette e al contempo supporteranno la raccolta fondi di Fondazione Telethon.

Sarà inoltre possibile contribuire alla campagna di raccolta fondi acquistando uno dei Magnifici, piatti speciali che si trovano in tutte le botteghe del Mercato e nati dall’unione degli ingredienti di più artigiani. Per ogni Magnifico acquistato, 50 centesimi saranno devoluti a supporto di Fondazione Telethon la cui mission, lo ricordiamo, è di arrivare alla cura delle malattie genetiche rare grazie alla ricerca scientifica.

Mangiare non potrebbe essere un gesto più bello di così: gustando le proposte nelle botteghe in via dell’Ariento o in via Giolitti si potrà compiere una buona azione a favore della ricerca scientifica. Nasce così una collaborazione che segna un altro passo fondamentale nell’evoluzione del format Mercato Centrale che, con Fondazione Telethon, lancia il suo primo progetto di beneficenza.

Ancora una volta tutto parte dal cibo. E così quel semplice gesto diventa cura, sensibilità, sostegno. Un progetto ambizioso che, partito a luglio, si concluderà il prossimo dicembre.