Attualità/ARTICOLO

Firenze: "Il lavoro si rappresenta" sul grande schermo

Fino al 29 aprile la kermesse cinematografica che affronta le tematiche sociali con pellicole come "We want sex" o "La nostra vita"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La Nostra Vita – lucchetti
Una rassegna cinematografica dedicata al lavoro, che racconti le storie di donne e uomini qualunque, delle loro conquiste, delle loro mancanze di diritti: è "Il lavoro si rappresenta", la kermesse organizzata da Filcams CGIL, Associazione Anemic, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana, che si terrà dall'8 al 29 aprile a Firenze.

"Parlare di lavoro con nuove forme di comunicazione, come il linguaggio del cinema - ha dichiarato Marco Pesci della Filcams CGIL - è molto importante se vogliamo tramettere messaggi che raggiungano sempre più persone. In questa rassegna l'aspetto cinematografico si coniuga con i temi politico/sindacali e propone riflessioni di primaria importanza per il sindacato nella società di oggi"

"Questa rassegna dimostra una volta di più che l'aggregazione di tutte le forze e le energie di Fondazione Sistema Toscana - ha sottolineato il direttore Paolo Chiappini- ci permette di mandare avanti tutto il lavoro nato e perseguito in tutti questi anni da Mediateca Regionale. Un percorso che non si è interrotto ma che procede con esiti e risultati più che soddisfacenti".


PROGRAMMA

Venerdì 15 aprile - Auditorium Stensen ore 21.00
RCL RIDOTTE CAPACITÀ LAVORATIVE
Sarà presente il regista Massimiliano Carboni

Martedì 19 aprile
- Auditorium Stensen ore 21.00
MARPICCOLO
Sarà presente il regista Alessandro di Robilant

Venerdì 29 aprile - Cinema Odeon ore 21.00
LA NOSTRA VITA
Sarà presente il regista Daniele Luchetti

Topics: