Firenze: giovani artisti disabili riproducono le opere di Monet
Le tele saranno esposte dal 15 al 30 marzo a Santo Stefano al Ponte
/ Redazione
Lun 12 Marzo, 2018
Sono dieci ragazzi diversamente abili gli artisti che hanno riprodotto undici quadri di Monet guidati dall’educatore Matteo Bellesi, e che saranno protagonisti a Firenze della mostra multimediale “Monet experience and the Impressionist”. Le opere dei ragazzi saranno esposte nel complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte a Firenze dal 15 al 30 marzo. L’iniziativa è frutto di un accordo tra istituto scolastico di Bagno a Ripoli Gobetti-Volta e Crossmedia Group, la società che organizza l’esposizione.
Al progetto è legato anche un nuovo evento: sempre negli spazi di Santo Stefano al Ponte, giovedì 15 marzo alle 18:00 è in programma “Diversamente artisti... live”, una performance che vedrà protagonisti i ragazzi del laboratorio “Diversamente artisti”. Alla rappresentazione parteciperà anche Francesco Canale, artista nato senza braccia e senza gambe. Con Canale e i ragazzi del Gobetti-Volta, la performance si rivelerà una sorta di “staffetta pittorica” in cui ciascuno darà dimostrazione delle proprie abilità.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.