Attualità/ARTICOLO

Firenze, giornata Mundial. Lunedì è il giorno di Gabriel Omar Batistuta

Partita benefica al Franchi il 3 ottobre, il Re Leone scenderà in campo con "Il Resto del Mondo". Avversario sarà Giancarlo Antognoni che gareggerà per la squadra "Italia". Nel pomeriggio atteso il conferimento della cittadinanza onoraria a Batistuta

/ Redazione
Sab 1 Ottobre, 2016
Batistuta foto ANSA

Lunedì a Firenze sarà una grande giornata di sport, un po' per i campioni che scenderanno in campo al Franchi per la partita "Mundial" e sopratutto per la buona causa che animerà la gara. Sul terreno verde dello stadio viola ci saranno anche i due uomini che ancora fanno battere il cuore all'intera città, Gabriel Omar Batistuta e Giancarlo Antognoni. 

Due capitani che gareggeranno per beneficienza nella partita (ore 20.30) promossa da Fabrizio Rocca con il patrocinio di comune di Firenze e Consiglio Regionale della Toscana. Sul terreno verde del Franchi si sfideranno tanti campioni del mondo del calcio, attori e personaggi dello spettacolo. Tra questi ci sono, per la compagine dell'Italia: Berti, Stendardo, Di Chiara, Orlando, Pin, Liverani, Maccarone, Flachi, Toni, Antognoni, Di Natale, Trovato, Lotti, Di Clemente, Brugia, Tommasi, Pasotti, Riganò, Base, Tonetto, Capuano, Ciufoli, Delvecchio Marco, Cicchella, Fortunato, Todaro, Stovini, Propizio, Romondini, Oppini, Delvecchio Gennaro, Preti.

Indosseranno invece la maglia del Resto del Mondo Frey, Cesar, Zanetti, Aldair, Gil, Batistuta, Taddei, Oliveira, Isofii, Luciano Cadenza, Cabrerizo, Suazo, Jorgensen, Fuentes, Fremont, Martinet, Bizau, Hamarz, Orfei, Lachkar, Andresinho, Rubinho, Ferdy.

“Una partita fuori da canoni e stereotipi perché completamente pensata per un progetto di beneficenza – ha detto il primo cittadino Dario Nardella – Questa è un po’ la missione di Firenze che si riflette anche nei tanti eventi sportivi all’insegna della solidarietà. Mi auguro che lunedì potremo vivere un’altra grande festa dello sport e della generosità con uno stadio Franchi colorato da una grande partecipazione di tifosi e sostenitori. Ma quella di lunedì – ha proseguito il sindaco - sarà una giornata eccezionale già a partire dal pomeriggio, quando sarà discussa e votata in Consiglio comunale la delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria al Re Leone Gabriel Omar Batistuta”. 

La manifestazione sarà anche l’occasione per festeggiare la Fiorentina: Moreno Roggi insieme ad altri personaggi sportivi che hanno fatto grande la Viola ripercorreranno i 90 anni della società.  L’evento è organizzato da Pras, che negli ultimi tre anni ha devoluto in beneficenza oltre 600mila euro.

La delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria a Gabriel Omar Batistuta sarà discussa e votata in Consiglio comunale nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio lunedì 3 ottobre a partire dalle ore 14. La cerimonia di conferimento sarà aperta al pubblico. 

(Foto dell'articolo di proprietà di ANSA)