Innovazione/ARTICOLO

Firenze Digitale: tecnologia per parcheggi e traffico

Al via la sperimentazione del progetto Teseo. L'assessore Giorgetti: 'Questo progetto va nella direzione di rendere più efficiente la sosta di superficie e migliorare il controllo'

/ Redazione
Mer 16 Agosto, 2017
digitale

La tecnologia in aiuto del miglioramento di traffico e parcheggi: così sarà semplice, ad esempio, prenotare il posto delimitato dalle strisce blu e anche pagare la tariffa per la sosta attraverso il proprio smartphone. Ma anche controllare il rispetto delle regole da remoto e, nel caso di violazioni, far intervenire gli ausiliari di Sas. È quanto prevede il progetto Teseo che sarà sperimentato a breve nella città di Firenze nella zona di Piazza Tasso e in Via Circondaria.

Si tratta di un progetto presentato dalla Nivi Group nell’ambito di un bando della Regione Toscana finanziato con fondi europei in materia di ricerca, sviluppo e sperimentazione di un sistema integrato, multisensoriale e ad elevata automazione per la gestione del traffico e della sosta e per la sorveglianza di veicoli in aree di parcheggio.

Via dunque alla sperimentazione a Firenze, con l'obiettivo di affrontare - grazie alla tecnologia - le criticità del traffico e quelle legate alla ricerca del parcheggio, utilizzando un sistema basato su sensori ottici innovativi, telecamere e sensori che interagiscono via web e con i sistemi smart device degli operatori e degli utenti, consentendo la prenotazione dell’area di sosta, il pagamento della stessa con mezzi informatici.


"Questo progetto va nella direzione di rendere più efficiente la sosta di superficie e migliorare il controllo - dichiara l'assessore alla viabilità Stefano Giorgetti - offrendo un servizio moderno grazie all'utilizzo delle opportunità offerte dalla tecnologia. Per questo abbiamo deciso di avviare questa sperimentazione". 

Il sistema dà inoltre la possibilità di verificare se il conducente dell’auto parcheggiata nei posti a sosta promiscua della zcs ha pagato quanto dovuto oppure no. E nel caso di mancato pagamento dalla centrale operativa di Sas possono essere inviati in loco gli ausiliari della sosta per accertare la violazione.