Appuntamento dal 10 al 19 febbraio a Firenze con la Fiera del Cioccolato Artigianale: un evento imperdibile per i più golosi ma anche per i palati più raffinati. In piazza della Repubblica sarà infatti possibile degustare le migliori produzioni dei maestri cioccolatieri e scoprire tutti i segreti del cibo degli dei. Uno degli appuntamenti più coinvolgenti dell’edizione 2012 sarà il Tour tra Sapori e Saperi, percorso illustrativo che con immagini, brevi spiegazioni ed appuntamenti culturali consentirà ai visitatori di conoscere il cioccolato, lo stesso che potranno degustare e comprare. L’obiettivo è quello di fare “cultura del cioccolato” facendo conoscere la pianta del cacao, spiegando come dalla bacca di cacao si arriva alla tavoletta ed insegnando a distinguere fra cioccolato industriale e cioccolato artigianale.
L'ottava edizione della Fiera del Cioccolato Artigianale sarà partecipata, istituzionalmente, da International Cocoa Organization (ICCO). Le degustazioni avranno, come sempre, un ruolo centrale; appuntamenti seguitissimi, quest’anno avranno il valore aggiunto di essere ospitati dai locali storici adiacenti a Piazza della Repubblica – centralissima piazza del centro storico fiorentino -‐ che per la prima volta sarà sede della fiera e dei suoi espositori. Ancora da definire il calendario con date e nomi. Gli appassionati non mancheranno di presenziare l’incontro dedicato a Sigaro e Cioccolato, in collaborazione con il Club Le Cigarò, in cui cercheremo di capire cosa lega questi due ingredienti tanto da essere base, in un perfetto mix di odori e sapori, per creme, gelati e dolci.
Curioso ed interessante l’incontro cultural-‐gastronomico dal tema Firenze ed i suoi dolci, pochi infatti sanno che proprio nella culla del Rinascimento sono nati tanti dei dolci arrivati ai nostri giorni, è il caso della Zuppa Inglese, ma non è la sola. Ripercorreremo la storia e le ricette, originali e rivisitate, dei dolci della tradizione. Fra le novità di quest’anno meritano una segnalazione l’iniziativa eco-‐gustosa CioccoBike-‐ presso la fiera per tutti quelli che lo desiderano saranno disponibili 9 biciclette ad uso gratuito per 4 ore‐ ed i dibattiti Cioccolato e Salute in cui esperti di alimentazione e nutrizione spiegheranno le proprietà del cioccolato ed il suo corretto uso, oltre a far chiarezza sulla fatidica domanda: il cioccolato aiuta a stare bene? Per i più piccoli già confermato il Carnevale Fiorentino, alla sua seconda edizione. All’interno della Fiera del Cioccolato Artigianale tutti coloro che si presenteranno in gruppo e mascherati potranno registrarsi e farsi scattare una foto che verrà immediatamente pubblicata sulla pagina Facebook dedicata; una votazione decreterà il miglior gruppo mascherato 2012.