Per l'Immacolata un'ondata di allegria ha invaso Firenze. A Palazzo Strozzi hanno fatto irruzione 62 Babbi Natale. Per fortuna erano senza renne al seguito. Chissà. Forse le avevano lasciate in piazza Duomo per non fare troppo clamore. Ma la sarabanda gioiosa non è mancata.
I Babbi Natale sono entrati in corteo dall'ingresso principale cantando e ballando. Tutti con l'immancabile papalina rossa, la barba bianca, tranne uno che se l'era fatta, e una Mamma Natale che si era intrufolata nel gruppo. I bambini li hanno subito riconosciuti e sono corsi da loro. Allora i Babbi Natale hanno fatto di una panchina un palco improvvisato e, complice il faretto del cortile che li illuminava stile teatro all'aperto, hanno intonato Astro del Ciel, Jingle Bells e altri canti natalizi. E giù tutti insieme a cantare e i genitori a fare i video con i telefonini.
Con l'happening dell'8 dicembre è tornata di scena a Firenze la celebre Compagnia di Babbo Natale, nata nel 2007 da un'idea del professor Robero Giacinti. Cinque le iniziative in programma. L'evento clou sarà domenica 16, ore 11,30, nel parco dell’Hotel Four Season quando i volontari degli Angeli del Bello saranno insieme ai bambini per scrivere le letterine da spedire a Babbo Natale, stavolta per posta aerea, appese a palloncini colorati. Canterà anche Riccardo Marasco e, dalle 13 alle 14, arriverà il programma Rai “Per favore non parlate al conducente” condotto da Flavio Insinna. Sarà presente anche l’assessore all’educazione del Comune di Firenze Rosa Maria Di Giorgi.
L'obiettivo è benefico: raccogliere fondi per aiutare i bambini in sofferenza attraverso le fondazioni File e Foemina, l’Istituto degli Innocenti e i servizi sociali del comune di Firenze. Il 21 dicembre, infatti, a Palazzo Vecchio, a mezzogiorno, saranno consegnati gli assegni destinati alle famiglie bisognose con l'assessore alle politiche sociali Stefania Saccardi. Per saperne di più: www.compagniadibabbonatale.com.
La Compagnia dei Babbo Natale, quest’anno promuove le seguenti donazioni:
- A FILE - FONDAZIONE ITALIANA DI LENITERAPIA che, con il Progetto "Oscar", persegue l'assistenza psicologica dei bambini colpiti da un grave lutto familiare (www.leniterapia.it - file@leniterapia.it - Banca CR Firenze IBAN IT 54 K 06160 028 00000 108641 C 00)
- Alla Fondazione Foemina per l’acquisto di un incubatrice neonatale (www.fondazionefoemina.it - box.fondazionefoemina@promoleader.com - Banca CR Firenze, IBAN IT 50 D 06160 02 9990 0000 1025 C00.
- All'Istituto Degli Innocenti per il sostegno della Casa dei Bambini che accoglie piccoli bisognosi di uno speciale percorso educativo, www.istitutodeglinnocenti.it - sandroni@istitutodeglinnocenti.it - Banca CR Firenze IBAN IT 35 W 06160 028 32000000536 C 01. - Direttamente alle Famiglie bisognose che saranno individuate dai Servizi Sociali del Comune di Firenze che stentano a sostenere la vita ordinaria e che sono colpite anche da gravi problemi di salute dei figli: per le donazioni scrivere a compagniadibabbonatale@virgilio.it.