Salute/ARTICOLO

Firenze città più salutista d'Italia ma senza rinunciare alle tipicità

L'indagine di Yelp, la piattaforma e app per la ricerca delle migliori attività commerciali, incorona la città del giglio come una delle più attente al biologico

/ Redazione
Lun 6 Giugno, 2016
frutta e verdura

 L'avreste mai detto che Firenze fosse una delle città più salutiste d'Italia? Ebbene sì, lo è. Almeno secondo gli utenti di Yelp, la piattaforma e app per la ricerca delle migliori attività commerciali su base locale che ha provato ad analizzare i trend mattutini dei cittadini italiani ed europei

In particolar modo il sito si è concentrato sulle ricerche degli utenti tra le 7 del mattino e le 14, ricerche che fotografano quindi una Firenze sempre più "healthy". Le chiavi di ricerca dei fiorentini evidenziano infatti un interesse crescente verso i prodotti bio, le insalate, i ristoranti vegetariani e  il light lunch, anche se nel fine settimana gli utenti non rinunciano a specialità tipiche come la bistecca alla fiorentina e la schiacciata e alle 14 si fanno tentare da dessert golosi come la cheesecake.

Quando non sono a tavola, durante la settimana i fiorentini amano prendersi cura di sé, ricercando cosmetici e prodotti di bellezza alle 10 del mattino, ora in cui sognano anche le ferie e vanno a caccia di suggerimenti per case e appartamenti per le vacanze.

Insomma, attenzione al cibo sano, spesso locale ed alla cura del proprio corpo. La rete ha evidenziato i nuovi gusti dei fiorentini e alcuni cambiamenti in atto, sopratutto la predisposizione alla scelta di cibi biologici da portare sulle proprie tavole. Niente di cui stupirsi, se si pensa anche che la Toscana stessa è regina italiana della produzione di alimenti biologici, un'attenzione particolare da parte degli imprenditori e una cultura che si sta diffondendo anche nei consumatori.