Made in Toscana/ARTICOLO

Firenze città dei profumi: tre itinerari per scoprire la città

Il progetto, organizzato da Artex e Regione Toscana, porta alla scoperta dell'antica arte della profumeria nelle realtà storiche fiorentine

/ Marta Mancini
Lun 6 Febbraio, 2017
Il Giardino delle Rose

Qual era il profumo preferito di Caterina de’ Medici? Da dove nasce l’antico mestiere degli Speziali? Di questi tempi, fatti di grandi brand e cultura omologata, è ancora possibile creare un’essenza personale e inimitabile?

Queste tre domande sono solo gli input, il punto di partenza di tre itinerari turistici che si snodano nella Culla del Rinascimento e fanno parte di un unico progetto che prende il nome di “Firenze città dei profumi”. Il progetto fa parte degli itinerari di Artour che Artex - Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana e Regione Toscana hanno realizzato, in collaborazione con Cna Toscana e Confartigianato Impresa Toscana.

L’idea è quella di far conoscere ai viaggiatori una città inedita, fatta non solo di monumenti famosi e musei leggendari, ma anche di artigianato ed eccellenze artistiche.

[it_video]

“Firenze città dei profumi” promuove un tipo di turismo attento e “inatteso”: il percorso porta alla scoperta delle officine, delle profumerie, delle farmacie, delle drogherie e delle antiche erboristerie del centro storico e della periferia. Così, si potranno visitare Piazza della Signoria, Santa Croce ma anche l'Isolotto, Rifredi e le Cure, raggiungendo anche località dell'hinterland fiorentino come Calenzano e Grassina.

Non sono presenti firme commerciali famose, bensì 17 profumerie artigianali che, da sempre, producono fragranze originali, conoscono i principi della cosmetica naturale e utilizzano soltanto materie di elevata qualità.

Le proposte di tour (La Corte dei profumi, Il profumo su misura e L’arte degli speziali) permettono di entrare in contatto con i protagonisti “del fare”, entrare nel vivo del processo creativo e, soprattutto, vivere un’esperienza fuori dal tempo.


Gli itinerari di Firenze città dei profumi sono consultabili al sito www.toscana.artour.it.