Attualità/ARTICOLO

Firenze capitale del WiFi Free Due ore al giorno per tutti

Il capoluogo toscano è il primo a consentire di navigare gratis senza procedure di registrazione per 120 minuti ogni giorno

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
wifi cittadinanza digitale
Due ore al giorno di navigazione internet libera e gratuita per tutti. Firenze, da ieri, è la prima grande città WIFi Free, ovvero a dare attuazione alle nuove disposizioni normative che hanno rimosso i vincoli che imponevano il riconoscimento dell’utente e la registrazione preventiva alla navigazione. Ora si può navigare senza registrazione per 120 minuti al giorno nei luoghi coperti dalla rete wifi, come Piazza della Repubblica, Piazza Duomo, Piazza Signoria, Piazza San Giovanni, Lungarno Archibusieri, Piazzale Uffizi, Orsanmichele, Piazza del Grano, Oblate.

“Tra le cose importanti del Decreto del Fare - ha sottolineato il sindaco Matteo Renzi - c’è la possibilità, finalmente, di navigare su internet senza complicata procedure di registrazione e lunghi iter burocratici. Ora, grazie al lavoro dei nostri servizi informativi, chiunque con il proprio tablet, portatile o smartphone può ‘attaccarsi’ alla rete e navigare".

Già nelle poche ore liberalizzate di mercoledì, senza alcuna pubblicità, il numero di accessi ha superato di gran lunga quello dell’intera giornata di martedì. Ieri, fin dalle prime ore, si è visto che la novità era gradita dagli utenti, tra cui numerosi turisti. A fine giornata il numero di accessi è stato più che doppio rispetto a quello medio di altre giornate precedenti. In totale, gli accessi del 5 settembre sono stati 3519, contro i 583 del primo settembre, i 971 del 2, i 1158 del 3 e i 1644 del 4 (comprensivi quindi degli incrementi serali). Di questi, gli accessi del 5 settembre tramite la Firenze Card sono stati circa 120. La rete ha retto bene, tanto che sono stati scaricati circa 61 Gigabyte (circa 17 Mb medi per accesso), il tempo medio di connessione è stato di 74 minuti per utente, quindi molto di più della semplice lettura della posta elettronica o di un post su un social network.

Nelle aree coperte viene offerta la navigazione libera e gratuita per due ore e per 300 Megabyte giornalieri su ciascun dispositivo; se, come spesso succede, l’utente è dotato di due o tre dispositivi (telefono, computer, tablet) l’offerta raddoppia o triplica. La navigazione internet avviene sotto responsabilità dell'utente per quanto riguarda il corretto utilizzo. Per tutela contro usi illeciti gli accessi sono tracciati a norma di legge: in pratica vengono registrati i numeri di serie univoci dei dispositivi connessi.