Salute/ARTICOLO

Firenze, cambia sede il consultorio di piazza Santissima Annunziata

Ecco i cinque centri dove possono rivolgersi mamme e coppie

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Cambio di sede per il consultorio dell’Azienda sanitaria di Firenze che si trovava nell’Istituto degli Innocenti in piazza Ss. Annunziata. Da lunedì 4 febbraio le mamme che decidono di avere un figlio o in attesa di un bambino, le donne che intendono avvalersi della legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza, i giovani alle prese con i primi problemi sessuali o con un qualche disagio legato all’età, le coppie alle prese con difficoltà all’interno della loro relazione non troveranno più un punto di accoglienza sotto ai portici disegnati da Brunelleschi sopra ai quali svettano i celebri rilievi in terracotta con i putti realizzati da Andrea della Robbia.

I locali pur prestigiosi non erano più adatti ad accogliere tutte le attività che sempre più devono essere svolte dai consultori, quindi meritava dismetterli per dare risposte migliori alle oltre 5 mila donne che ogni anno si rivolgono a quella struttura, ai 221 immigrati e agli oltre 170 giovani. E così al loro posto l’Azienda mette a disposizione una rete sparsa per tutta la città di strutture dove viene tutelata e promossa la salute delle donne, dove affrontare le difficoltà di coppia, dove giovani e adolescenti possono trovare specialisti discreti capaci di ascoltarli, dare risposte ai loro problemi, guidarli nelle scelte più appropriate.

Su Firenze sono cinque i punti dove questi utenti potranno rivolgersi: il consultorio di via Gabriele D’Annunzio 29 (tel. 055-69341) che dispone di un’equipe completa di specialisti, capaci di essere punto di riferimento all’insegna della discrezione e del rispetto della privacy. Qui è in funzione anche il consultorio pediatrico per immigrati che dispone di un servizio di mediazione culturale in lingua araba, un centro di consulenza per i giovani, i corsi di accompagnamento alla nascita, l’ambulatorio per il puerperio e la consegna del libretto/ricettario per la gravidanza, sottoporsi ai test per la prevenzione oncologica (Pap test e test Hpv). Il centro è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 8 alle 13. Stesso orario anche presso il nuovo consultorio aperto nel Presidio Palagi (ex Iot) in viale Michelangiolo 41 (tel. 055-69371) dove vengono forniti gli stessi servizi tranne i corsi di accompagnamento alla nascita e il consultorio pediatrico per immigrati. Qui viene fornita anche tutta l’assistenza relativa alle interruzioni di gravidanza: l’accettazione, l’ambulatorio per le urgenze, le visite da effettuare dopo l’intervento. Qui è disponibile anche il servizio di diagnosi prenatale.

I principali servizi di consultorio sono disponibili anche nei Presidi Canova in via Chiusi 4 (tel. 055-6935406) e Le Piagge in via dell’Osteria 8 (tel. 055-6934200) sempre in orario 8-19 dal lunedì al venerdì e 8-13 il sabato. Questi due centri sono attrezzati per l’assistenza agli immigrati che non necessita prenotazione tramite Cup, ma direttamente in sede: il primo specialmente per l’etnia Rom e il secondo per i cittadini di lingua cinese. La mediazione culturale è comunque a disposizione, su chiamata, in tutti i consultori. Ambulatorio ostetrico-ginecologico e consegna libretto gravidanza anche presso il consultorio di via Reginaldo Giuliani 250 (tel. 055-6939700) che, a differenza degli altri, è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14.

Il trasloco dei servizi, programmato fra il 4 e il 9, potrebbe comportare qualche piccolo disagio nelle varie sedi che si stanno appunto riorganizzando. Gli utenti possono avere chiarimenti su orari e servizi telefonando al numero verde 840 003 003 (199 175 955 da cellulare) o consultando la sezione “News servizi” del sito www.asf.toscana.it.

In via dell’Osteria 8
è in funzione il venerdì dalle 14.30 alle 17 anche il Consultorio per adolescenti. Questo servizio, che è disponibile senza appuntamento, è presente anche in via D’Annunzio (lunedì 14-17, martedì e giovedì 14.30-17.30), in via Vivaldi a Scandicci (giovedì 15-18), in via Rossini a Campi Bisenzio (martedì 114.30-17.30), in via Alighieri a Grassina (mercoledì 15-17), in via Gramsci a Sesto Fiorentino (mercoledì 14.45-17.45), in via Tanzini a Pontassieve (mercoledì 14-18) e in via La Pira a Borgo San Lorenzo (martedì 14-17). L’accesso ai consultori è senza prescrizione medica, rivolgendosi direttamente ad essi: solo per gli appuntamenti con il ginecologo o il pediatra è indispensabile una prenotazione ai Cup anche mediante il numero verde 840 003 003 (199 175 955 da cellulare).

Insieme al consultorio di Santissima Annunziata chiude e si trasferisce anche il servizio di neuropsichiatria infantile dove vengono seguiti circa 300 bambini ogni anno. La nuova sede di questo servizio è il Presidio di via Gabriele D’Annunzio 29.

Asl 10 Firenze