Firenze - Bagno a Ripoli: cambia il progetto, arriva la busvia
L'annuncio del sindaco Nardella: la nuova ipotesi al vaglio della Giunta comunale il prossimo martedì. Un piano da 30 milioni di euro, la busvia passerà sull'Arno ma non attraverserà il centro, realizzazione dell'opera in 18/24 mesi
/ Redazione
Sab 8 Aprile, 2017
Stop al progetto che prevedeva di collegare Bagno a Ripoli e Firenze con la tramvia, adesso la Giunta Comunale fiorentina - in accordo con quella del comune a sud della città -punta a realizzare una linea di busvia elettrica, infrastruttura che - secondo il sindaco Nardella - sarebbe meno impattante e realizzabile in tempi brevi.
La variante al progetto, che sarà al vaglio della Giunta del Comune di Firenze il prossimo martedì, prevede che il mezzo elettrico ad alta velocità possa viaggiare su corsia preferenziale: i costi sono calcolati in 30 milioni di euro e l'infrastruttura sarebbe realizzabile in 18/24 mesi.
La busvia - secondo quanto spiegato - si alimenterebbe attraverso sistemi di ricarica alle fermate, o con un impianto sotterraneo. Riguardo all'impegno economico le amministrazioni proveranno a ridurne i costi partecipando con il progetto alla gara europea Uia (Urban Innovative actions), che potrebbe consentire di ottenere contributi fino a 5 milioni di euro. La busvia passerà sull'Arno ma non attraverserà il centro, limitandosi a costeggiarlo.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.