Enogastronomia/ARTICOLO

Firenze, assegnati i Tuscany Food Awards: ecco i vincitori

Dal gelato fino a tartufi e birra, ecco chi eccelle nel panorama enogastronomico toscano. La cerimonia si è tenuta in seno a Taste, il salotto del gusto di Pitti Immagine

/ Redazione
Lun 13 Marzo, 2017
tuscany food awards

L'eccellenza dell'eccellenza: sono questo i Tuscany Food Awards, assegnati lo scorso sabato a Firenze nel corso di una cerimonia tenutasi in seno a Taste, il salotto del gusto di Pitti Immagine. Una manifestazione, quella degli Oscar del gusto,  che è nata e pensata per individuare, gratificare e premiare il top del paniere enogastronomico toscano e  il lavoro di chi contribuisce allo sviluppo e alla conoscenza dei singoli prodotti.

Protagoniste le produzioni dal Chianti al Mugello, dalla costa all’entroterra, con aziende da nomi già affermati fino alle piccole realtà in espansione. Ad ottenere la palma del migliore sono state l'Azienda Agricola Pasquini (categoria "Vino"), l'Agrocasearia Paola Loi (formaggi),  il Pastificio Martelli (pasta), l'Azienda Agricola San Girolamo (birra) e ancora - per i salumi - l'azienda Savigni e per l'olio l'Azienda agricola biologica Torre Bianca. Per la categoria gelato ha vinto invece "Il Gusto Giusto", per i tarfufi l'Azienda Agricola San Luigi ed infine - per il pane - il Consorzio di tutela e promozione del pane del Mugello.

Insieme alle categorie previste è stata premiato lo chef maremmano Remo Maestrini -  de La Vecchia Locanda, a Scarlino -  per l’uso in cucina di materie prime del territorio. 

Attraverso una degustazione alla cieca per garantire il massimo della trasparenza e dell’imparzialità, i giudici (giornalisti di settore, addetti ai lavori, rappresentanti delle associazioni di categoria e ristoratori) hanno individuato le migliori produzioni toscane, dando loro la possibilità di farsi conoscere ai consumatori e ai buyer.