Viaggi/ARTICOLO

Firenze, Arcobaleno d'estate al via al Giardino delle Rose

L'inaugurazione della manifestazione promossa da Regione e nata da un'idea de La Nazione ai nastri di partenza. Dal 21 al 24 giugno eventi, aperitivi, concerti in tutta la Toscana

/ Redazione
Ven 15 Giugno, 2018
Giardino delle Rose

Sarà un'anteprima speciale quella che Firenze riserverà ad Arcobaleno d'Estate che prende il via dal Giardino delle Rose il prossimo 21 giugno (evento su invito). Qui, nel parco a due passi dal Piazzale Michelangelo, si terrà dunque l'inaugurazione della quattro giorni promossa da Regione e nata da un'idea della Nazione per salutare e dare ufficialmente inizio alla stagione estiva, raccontando una Toscana vivace, che offre un'offerta variegata per tutti i viaggiatori. 

Per l'occasione protagonista - insieme alla collezione di rose, limoni, oltre a piante e rarità botaniche - sarà un'altra eccellenza della città, la cucina. Alcuni corner offriranno infatti assaggi di specialità fiorentine e prelibati finger food preparati dagli chef dell'Unione Regionale Cuochi Toscani, capitanati dal presidente Roberto Lodovichi.

giardino-rose-4-1024x768_wp9_8366.jpg

Nell'area giapponese del giardino, inoltre, è possibile degustare tè e sushi proposti dal ristorante 'Kome' e godere di vere e proprie opere d'arte create da maestri di sushi giapponesi. Previsto un angolo indiano e spazio all'olio toscano. Inoltre sarà presente anche Ais Firenze, con i suoi abili sommelier, per presentare il top delle produzioni toscane.

L'eccellenza quindi della cucina prenderà forma in uno dei lugohi più suggestivi della città, esaltata dai profumi e da uno straordinario panorama su Firenze. Il Giardino delle Rose fu progettato nel 1865 dallo stesso architetto del piazzale Michelangelo, Giuseppe Poggi,su incarico del Comune di Firenze in previsione dello spostamento della capitale d'Italia da Torino.