P,artiranno il 2 maggio e dovrebbero concludersi, secondo le aspettative del Comune, "entro 1.000 giorni" i lavori per la realizzazione della linea 2 della tramvia fiorentina che, una volta terminata, collegherà l'area dell'aeroporto di Peretola alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella.
Lo ha annunciato oggi il sindaco di Firenze Matteo Renzi, nel corso di una conferenza stampa tenuta in Palazzo Vecchio.
"Oggi abbiamo approvato il progetto in giunta - ha detto - e se in 6 giorni i giapponesi rifanno un'autostrada, credo che in 36 mesi le aziende incaricate dei lavori possano riuscire abbastanza agevolmente a rispettare la prescrizione che abbiamo fissato e fare la linea 2 in 1000 giorni". Cioé in tempo, ha aggiunto, "per la mia ricandidatura a sindaco nel 2014". Se le imprese finiranno in tempo, ha poi spiegato, "scatterà un meccanismo premiante, se ci metteranno di più, ne scatterà uno sanzionatorio; in ogni caso, staremo loro con il fiato sul collo", ha ribadito. Quanto ai disagi che i cantieri causeranno agli abitanti e agli esercenti delle aree toccate dall'intervento, l'Amministrazione comunale, ha illustrato il primo cittadino, "metterà a disposizione una task force che farà assemblee con i cittadini" e "cercherà di dare possibilità di parcheggio ai residenti", mentre è già stato attivato "un tavolo di discussione con i commercianti".
Non ci sono ancora tempi e programmi certi, invece, quanto alla realizzazione della linea 3, il cui percorso andrà dalla zona di Careggi alla stazione di Santa Maria Novella. Al riguardo, ha detto Renzi, "credo che sia importante fare una verifica tecnica su quello che ancora manca: non tutti i documenti sono a posto e in regola". Complessivamente, è stato spiegato, la spesa per costruire le due linee ammonta a "circa 306 milioni di euro".