Anche Firenze aderisce alla Giornata Mondiale della Vista, che quest’anno è dedicata ai bambini. Sono 53 le città italiane coinvolte nella manifestazione, promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità e dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità. L’appuntamento fiorentino è domenica 17 ottobre, dalle 10 alle 17, a Villa Vogel, sede del Quartiere 4 (via delle Torri 23). Sarà possibile sottoporsi a check-up oculistici gratuiti, realizzati all’interno di uno speciale camper attrezzato dove agirà un’equipe dell’Unità Mobile Oftalmica in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Per tutto il mese di ottobre si potranno inoltre effettuare dei controlli oculistici gratuiti presso tutti gli studi medici che hanno aderito all’iniziativa. La malattie oculari pediatriche più comuni sono l’occhio pigro (ambliopia), gli strabismi e le patologie congenite presenti alla nascita (glaucoma, cataratta, retinopatia del prematuro). I più comuni difetti visivi sono l’ipermetropia, la miopia e l’astigmatismo. E’ importante correggerli precocemente per assicurare anche un buon rendimento scolastico; purtroppo, attualmente, solo il 25% dei bambini viene sottoposto a visita oculistica entro i tre anni di età. Info presso l'agenzia internazionale per la prevenzione della Cecità-Italia 800.068506 www.iapb.it.
Comune di Firenze