Fiorentini poco rispettosi dell’ambiente quando sono al volante. Secondo il sondaggio del Centro Studi e Documentazione Direct Line - la più grande compagnia di assicurazione online - gli automobilisti del capoluogo toscano hanno comportamenti dannosi oltre che per la salute anche per l’ambiente in cui viviamo.
Il 41% del campione intervistato ha ammesso di aver visto veicoli in sosta con il motore acceso, per riscaldare l'abitacolo d’inverno e raffreddarlo in estate. Non è eco-friendly neppure il comportamento - denunciato dal 7% del campione fiorentino - di chi non effettua i controlli periodici sull’auto semplicemente perché a prima vista può apparire in perfette condizioni.
Un vizio molto diffuso è quello di gettare oggetti dal finestrino di un'auto in corsa: il 97% del campione dichiara di essere stato testimone di un evento legato a questa cattiva abitudine e il 56% degli automobilisti sostiene di aver visto lanciare dall’auto mozziconi di sigarette, che non solo possono causare incendi ma impiegano fino a 5 anni per la totale biodegradazione.
Non smaltire correttamente l’olio per il motore è un altro comportamento che va per la maggiore: il 28% degli interpellati ha affermato di aver visto smaltire non correttamente l’olio usato, quando basterebbe contattare il COOU - Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati - che indica agli automobilisti il punto di raccolta più vicino (www.coou.it).
Ambiente/ARTICOLO
Fiorentini al volante? Poco eco-friendly
Secondo il sondaggio di Direct Line gli automobilisti gettano rifiuti dal finestrino e sostano col motore acceso

Carpooling_auto