Viaggi/ARTICOLO

Fino al 7 Gennaio Montecatini Terme è la Città del Natale

Cambia volto Montecatini Terme, e non solo, per ospitare la Città del Natale per grandi e piccini.

/ Saverio Melegari
Mar 8 Novembre, 2016
Natale

Una intera città che diventa la patria, e la gioia, di bambini di tutte le età che si ritrovano ad andare alla scoperta di Babbo Natale, di magici mondi incantati di Elfi e per togliersi la voglia di pattinare sul ghiaccio anche se non siamo sulle Dolomiti o in alta montagna.

A Montecatini Terme è già tempo di "Città del Natale" che ha aperto ufficialmente i battenti sabato 5 novembre e che andrà avanti fino al prossimo 7 gennaio. Un primo weekend sfortunato vista la copiosa pioggia caduta in tutta la Toscana, ma tutte le attrazioni sono pronte per ricevere l'atteso folto pubblico che si riverserà a Montecatini.

Al Tettuccio ed alle Tamerici si entra nel magico mondo di Babbo Natale con la sua casa: balocchi in esposizione per tutti, laboratori didattici per i bambini e gli spazi dove scrivere la propria letterina da consegnare a Santa Claus. 

Spostandosi di poche centinaia di metri, si può visitare presso il Minigolf "Il Bosco degli Elfi" con le novità ispirate al tema dei golosi visto l'arrivo della pasticceria di Nonna Elfa, con la cucina dei biscotti golosi, e la miniera di carbon dolce.

C'è un viaggio da fare obbligatoriamente quando si vuol visitare la Città del Natale: salire a bordo di "Gigio" e "Gigia" e raggiungere, tramite la famosissima Funicolare rossa, il borgo di Montecatini Alto dove potrete trovare "Il Piccolo Regno Incantato" con tutti i protagonisti delle favole più famose, da Peter Pan a Biancaneve passando per Alice, Mago Merlino, la Befana e la Fata Turchina che accompagneranno grandi e piccini alla scoperta di una meravigliosa avventura.

Ma le attrazioni non finiscono qui: il "Villaggio dei bambini", la struttura di "Montecatini Terme On Ice" per poter pattinare sul ghiaccio, la nuova ruota panoramica in pieno centro, i dinosauri al Mondolandia Village e la nuova "Casa della Befana".

Una città a misura di bambino, e di famiglie, durante il Natale, che si potrà girare comodamente seduti sul Trenino di Natale e che, per i più grandi (ma non solo), regala anche momenti di totale relax alle Terme.

Per scoprire tutte le informazioni utili, vai su www.cittadelnatale.it